torta fredda allo yogurt

Io mangio tutto! E questa per me è una gran fortuna, in un epoca in cui i bambini sono schizzinosi, quello non lo mangiano e quell’altro nemmeno! [ah, il benessere] Non ci sono cose che non mi piacciono, posso dire che l’idea di mangiare interiora non mi piace ma alla fine mangio se le ho davanti :D, non mi creo il problema…direi che si! è una gran fortuna. Tutto ciò per dire che il formaggio nei dolci non mi fa impazzire, dico come idea, poi ovviamente so bene che lavorato con lo zucchero assume un ottimo sapore, un bel matrimonio 😉
alle volte quell’idea mi spinge ad essere conservatrice ed optare per una classica mousse con panna e yougurt piuttosto che una con philadelphia 😀
Questa torta è versatile perchè la si può realizzare associando lo yogurt alla frutta del momento
e scusate la banalità ma mi sembra una gran bella cosa 😉



Per una tortiera apribile da 26 cm ho utilizzato
300 g di abbracci o in alternativa macine o altri biscotti secchi
100 g di burro fuso
un cucchiaio colmo di miele
16 g di gelatina in fogli
3 vasetti di yogurt alle ciliegie
500 ml di panna fresca da montare
4 cucchiai non troppo rasi di zucchero a velo
una bustina di vanillina
una manciata di ciliegie
guarnizione alle amarene

Preparate lo stampo apribile, foderando il fondo con la carta forno, bloccatela chiudendo il cerchio di metallo ; mettete a bagno in acqua fredda la gelatina e nel frattempo frullate i biscotti sfarinandoli. In una piccola pentola fate fondere il burro con il miele amalgamando i due composti, Aggiungete i biscotti fuori dal fuoco e lavorate fino ad ottenere un bell’impasto morbido, versatelo nella tortiera, appiattite con un batticarne, fate raffreddare leggermente e poi ponete in frigo a rassodare. In un pentolino con un cucchiaio di panna sciogliete la gelatina su fuoco basso e fate raffreddare qualche minuto giusto il tempo di montare la panna insieme con lo zucchero a velo e la vanillina, aggiungete lo yogurt e amalgamate con una spatola delicatamente, unite la gelatina. Versate la mousse nella teglia sistemate le ciliegie come più vi piace, e guarnite con altra gelatina colorata o come ho fatto io, con la guarnizione all’amarena della Paneangeli. Ponete in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire, aprite con attenzione l’anello e con una spatolina metallica agevolate questa operazione.


questa torta partecipa alla raccolta di Rossa di sera

Nota:
questa è la versione con le fragoline e la guarnizione ai frutti di bosco
🙂