tutto a crudo

Non vi potete lamentare per il caldo eh? C’è il sole ma l’aria è frischicedda, la notte dormo coperta con il lenzuolo, ma io non faccio testo, lo so bene. Riesco a sentire freddo anche d’estate mah! E chi aju ‘nti vini ghiacciu? Altro che sangue caliente siculo, ghiaccio nelle vene. E va beh! Questa ricettuzza è dedicata a tutti quelli che sentono sempre caldo e non hanno voglia di accendere troppi fuochi; almeno quello per la pasta accendetelo però! Un sacrificio di otto_minuti si può fare no?
 
Spaghetti integrali tutto a crudo
difficoltà: facilissima
preparazione: 8 minuti
cottura della pasta: 8 minuti
calorie: a persona 622
per 4 cristiani
320 g di spaghetti integrali
uno spicchio d’aglio fresco
20 g di basilico
30 g di nocciole 
30 g di olio extra vergine d’oliva
130 g di zucchina 
80 ml di prosecco
1 acciuga sott’olio (5 g)
50 g di parmigiano grattugiato
80 g di tonno sott’olio sgocciolato
10 g di passolina, uva passa
sale 
pepe
mettete nel bicchiere del frullatore l’aglio, il basilico, le nocciole, l’olio, l’acciuga e il prosecco, frullate e amalgamate rendendo gli ingredienti a crema, aggiungete la zucchina tagliata a rondelle e frullate a impulsi in modo da non sminuzzare troppo la verdura, mettete il condimento dentro una ciotola capiente, mescolate e condite con il parmigiano, e il pepe. 
 
Portate a bollore abbondante acqua, prelevate 50 ml di acqua calda e mettete a bagno l’uva passa per 5 minuti, salate l’acqua in ebollizione e cuocete la pasta. 

 Aggiungete al condimento, la passolina strizzata, la pasta cotta al dente e un po’ di acqua di cottura della pasta per fluidificare, in ultimo il tonno sminuzzato. Mescolate e servite.

19 Comments

  1. Ma che meraviglia!!! Nun sugnu sicula ma anche io il 15 di agosto cn il termometro in forte ascesa mi lamento dello spiffero freddo…. mah! Ma questa pasta è golosissima con o senza caldazza! Un bascione bedda!!!

  2. Claudia cara io ti faccio compagnia con il lenzuolo d'estate… sarà che qui ai Castelli romani l'aria è ventilata ma io ho un pò freddino la sera.. quindi lenzuolino… mentre di giorno è caldo e si sta bene e il tuo piatto è perfetto! ho le trenette integrali e credo che replicherò proprio tra un paio d'ore!:) un abbraccio:*

  3. Buoni buoni buoni questi spaghetti e questo sughetto! Voi siculi ne sapete sempre una + degli altri in fatto di gusto e sapori! E' sempre….gustosissimo passare da queste parti!

  4. Questa ricetta è di quelle che mi piacciono da morire, mica per il caldo eh, io son come te, quello lo patisco poco. L'altra sera avevo i calzini di spugna per stare in casa, con i pantaloncini corti e la canottiera, 'na bellezza guarda! ahaha! E io pure dormo col lenzuolo e ti dirò, anche il copriletto, ma rigorosamente con la finestra aperta perchè l'aria fresca che arriva dal monte mi piace assai!
    Baciuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *