un copiato che soddisfa!

eravamo cinque granni e quattru picciriddi, considerando che era un accompagnamento a due secondi di verdure ho impastato 400 g di farina mista
300 g di farina manitoba
100 g di semola di rimacinato
280 g di acqua
10 g di sale
un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
10 g di lievito di birra fresco
3 melanzane lunghe
4 pomodori San Marzano non troppo maturi
2 rotoli di sfoglia di mozzarella
sale
pepe
un mazzetto di basilico
olio per friggere
Mettete le farine nella planetaria o su un piano di lavoro, sbriciolate il lievito e cominciate a impastare, aggiungete l’acqua tiepida poco alla volta, l’olio e infine il sale. Otterrete un impasto molto idratato; fate qualche giro di pieghe aiutandovi con altra farina, ponetelo in un luogo riparato da correnti per farlo lievitare fino al raddoppio. Nel frattempo tagliate le melanzane a rondelle da tre millimetri e ponetele dentro un colapasta, cospargetele con il sale e fate perdere l’acqua di vegetazione per un’ora circa. Trascorso il tempo necessario, sciacquatele, asciugatele e friggetele in olio caldo e poi fatele scolare su un foglio di carta assorbente. Riprendete la pasta e lavoratela con le mani su un piano infarinato, dividetela in otto pezzi di ugual peso e stendeteli uno alla volta cercando di ottenere una forma allungata di circa 20X10 cm con uno spessore di circa 3 millimetri. Ponete le schiacciatine su una teglia foderata con carta forno; praticate delle incisioni oblique e parallele, su due di esse sulle restanti praticate dei buchetti con i rebbi di una forchetta. Prima di infornare, in forno caldo a 200°C, spruzzate con le mani delle gocce di acqua fredda. Cuocete per circa 10 minuti e poi fate raffreddare. Affettate i pomodori e allargate le sfoglie di mozzarella e tagliatele in tre parti. Su un’altra teglia foderata con carta forno, disponete una schiacciatina, poi distribuite parte delle melanzane, uno strato di pomodori un pizzico di sale, uno di pepe e qualche foglia di basilico e un terzo del foglio di mozzarella. Continuate così fino a coprire con la schiacciata con i tagli obliqui. Finite con altre melanzane e pomodori. Realizzate nel medesimo modo anche l’altra millefoglie e infornate a 200° per 10 minuti. Prima di servire, tagliata a fette, irrorate con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
sfiziosissimi…ottimiiiiiii…complimenti!!!!!
😀 grazie Dory_Mary
Cla
Buona!!!!! ^_^
Copierò il copiato alla prossima pizza! 😉
ciao loredana
😀
assolutamente devi farlo ahahahah
grazie bedda
Cla
Geniale! Stai postando un sacco ultimamente, non ti sto dietro, ma il tuo post della melanzana non me lo son perso, ci mancherebbe, mi ha fatto morire! Sei proprio brava cara, lo sai?
Bedda mia, posto quando mi va ma non più di tre volte a settimana, se non posto preoccupati! ahahahahah!
:*
grazie beddazza mia :*
Cla
Troppo goloso! Ingredienti semplici combinati in modo spettacolare 🙂
Vado a vedere se nell'orto se ci sono le melanzane …
Baci
Beddazza mia :*
una cosina bella e buona 🙂
*
grazie
Cla
ed io non posso far altro che copiarli da te…. Ciao dolcezza e un abbraccio fotte fotte…
🙂 ciao tesoro, ti piace impastare eh? ****
grazie
Cla
ohhhhhhhhh la biddizza!! hanno fatto un volo?? che spettacolo! s'ha da copià 😉 'na vasata :-X
eSSi un volo ficiru! Copia tanto poi alla fine è e deve essere un magna magna 🙂
grazie bedda
*
Cla
Una bomba mediterranea…e di vero gusto, ne sono certa! 🙂
Mi sono aggiunta ai tuoi fan, piacere di conoscerti! 🙂
A presto
Nelly
http://www.nelly-bacididama.blogspot.it
Ciao Nelly, grazie molte!
un baciuzzo
Cla
Ciao Claudia!! E' tanto che volevo scriverti..ma il tempo a volte è troppo tiranno..
Mamma mia questa millefoglie..da giù di testa!!!!!!!! Tanti tanti complimenti!!!! E' davvero bellissima, ma più che altro squisitissama!!!!!!
Acquolina a gogo..
E poi complimenti per le tue foto, sempre splendide!
un bacio a presto..
Kika, non preoccuparti ci mancherebbe.
Ti ringrazio sei adorabile
:*
Cla
strepitosa!!!!
😀
grazie!
Cla