unu ‘ncapu all’autru

canapè non si traduce accussì? ‘nca perforza 😀
questo piatticeddu (che se lo preparate il giorno prima e poi lo ripassate in forno accussì com’è chiù bonu è), è facile facile, ‘na cosuccia che acchiappa l’occhi e te li fa stiddiari, io bella figura feci 😀 poi t’acchiappa l’anima appena l’assaggi…mmmh mi sta affacciando alla mente 😀
va beh ve lo conto manco per fare scarmazzo…
alla fine ‘na citazione fici; la fettina di paniceddu l’ho cangiato con una panella, poi ci misi uno sformatino di carciofi, ‘na fettina di prosciutto crudo, carciofi a spicchi e parmigiano a scaglie

per 10 persone

per le panelle:
250 g di farina di ceci
750 ml d’acqua
un mazzetto di prezzemolo tritato
sale e pepe

per lo sformato di carciofi, io l’ho fatto così:
10 carciofi
300 ml di acqua bollente
la scorza grattugiata di un’arancia
un paio di cucchiai di panna densa
una cipolla
uno spicchio d’aglio
5 bacche di cardamomo
4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
olio extra vergine d’oliva

10 fette di prosciutto crudo dolce
20 scaglie di parmigiano
olio per friggere

preparate le panelle mescolando fuori dal fuoco la farina di ceci con l’acqua, aggiunta poco per volta, amalgamate bene, ponete sul fuoco dolce sempre mescolando, aggiungete il prezzemolo tritato, il sale e il pepe, mescolando sempre fino a quando non si addensa, togliete dal fuoco e versate dentro una teglia a bordi bassi di 35 cm di diametro, livellate e fate raffreddare completamente.
Mondate i carciofi, eliminate le foglie esterne dure, le punte e infine tagliateli a spicchi ponendoli nella solita acqua acidulata con il limone o come dice Cinzietta in acqua e farina.
affettate finemente la cipolla e l’aglio, soffriggeteli in un paio di cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia e le bacche di cardamomo pestate. aggiungete i carciofi sgocciolati e l’acqua bollente, coprite e fate cuocere con il coperchio fino a quando la verdura sarà tenera. Scegliete una ventina di fette di carciofi, metteteli da parte e frullate il resto con la panna, unite il parmigiano grattugiato, regolate di sale e fate raffreddare completamente. Con un coppapasta di 8 cm di diametro tagliate le panelle, friggetele in abbondante olio caldo e ponetele nei piatti da portata. Adagiate un altro coppapasta più piccolo, 6 cm di diametro, sulle panelle e riempitelo con una parte di sformato di carciofi, sfilatelo delicatamente e continuate realizzando le altre “torrette”. Sopra adagiate una fettina di prosciutto crudo, 2 fettine di carciofo e infine le scaglie di parmigiano.

…e vidi chi manci 😉
Palermo d’inverno 😀