è tempo di preparare una torta di mele

300 g di farina
100 g di burro morbido
70 g di burro di arachidi con pezzetti di arachide
150 g di zucchero di canna
4 uova
10 g di semi di papavero
40 g di Vov
una bustina di lievito
una mela rossa Stark
sbattete il burro con lo zucchero, assai, fino a quando montano insieme, diventando una crema spumosa, unite il burro di arachidi e continuate a montare. Aggiungete un uovo alla volta, facendo attenzione che il precedente sia ben amalgamato. Setacciate la farina con il lievito, unite la miscela all’impasto insieme con i semi di papavero alternando con il liquore. Imburrate e infarinate una teglia da 26 cm di diametro, versate il composto e livellatelo.
Lavate e asciugate la mela, affettatela con una mandolina, a fette sottilissime (circa 2, 5 millimetri) e distribuitela a raggiera. Infornate in forno caldo a 160°C per circa mezz’ora, comunque fidatevi della conoscenza del vostro forno; fate la prova stecchino e se viene fuori pulito dall’impasto, la torta è pronta. Fate raffreddare nella teglia qualche minuto e poi sformatela su un piatto da portata. Se volete dare un tocco di bianco spolverate, appena un istante prima di servire, dello zucchero a velo.
occhebbella con quei petali di mela arricciati *.*
il burro d'arachidi nell'impasto mi piace..assai! 😉
un saluto e buon finesettimana
grazie infinite volte grazie :*
Cla
Ma è una delizia! Ma non è mica una semplice torta di mele questa! Questa è superdeliziosa…. non ho il vov … esco a prenderlo e la propongo domani come dolce della domenica! Buon WE claudie
spero che tu l'abbia fatta!
grazie
Cla
mamma mia è una bellezza che è pèroprio un peccato farla a fettew.. ma se dovesse avanzare mi sacrifico e me la pappo volentieri :))))
ahahahah, in effetti è un sacrilegio affettarla però il sapore merita il taglio 🙂
grazie indifite
Cla
queste foto parlano… e mi dicono "Mangiami", mi sento come Alice
ahahahahah, vero!
Grazie Lara
*
Cla
Clara claudia, questa torta mi intriga molto, la vorrei propio fare, pero non mi piace ilburro di arachidi, con che cosa lo potrei sostituire? Le mele sopra sono bellissime!
A presto
Laetita
Cara Laetita,
il burro di arachidi conferisce alla torta numero due valenze; il sapore particolare e i pezzettini di arachidi che, insieme ai semi di papavero donano ben due diverse consistenze. Quindi, se non ti piace il burro di arachidi, puoi usare tutto burro ma perderai il sapore unico di questa torta
grazie
Cla
Ciao claudia! e quando si parla di torte di mele noi siamo le prime che arrivano per l'assaggio!! che particolare questa torta con il vov ed il burro di arachidi nell'impasto…diversa e originale come tutte le tue preparazioni!
Le mele a fettine sottili messe a copertura fanno un effetto scenografico molto bello da presentare.
Insomma…come al solito hai creato una meraviglia.
un bacione
come al solito, direi, siete troppo duci
grazie
Cla
Che meraviglia questi petali di mela ! Complimenti per la proposta e per l'intero blog !
grazie infinite
🙂
Cla
che spettacolo! fa venir voglia di leccare lo schermo!
🙂 ahahahah
grazie bedda
*
Cla
sono nel periodo torta di mele e la passione i tagliarle afettine sottili cosi devo provarla con i semi di papavero buonissima claudia…..
grazie assai, Veronica
:*
Cla
Quelle mele sotto i riflettori sono meravigliose…. e al burro di arachidi in un impasto così tradizionale non avevo mai pensato… come sempre qui c'è da prendere nota… 🙂
ti abbraccio mia cara Cla:**
Simona…
grazie *
Cla
très très chic
Un abbraccione
:*
tanto love
Grazie assaissimo
Cla
Eh si…La torta di mele è sempre deliziosa!!!
già 😀
grazie
Cla
Clà, tu e la tua mandolina fate sempre Magggie!!! bella sta totta! da provare.. anche perché, se ti ricordi, io e le totte di mele abbiamo un gran bel rapporto!
bacioooooooo
😀 bedda la mia mandolina custau ma ne valse la pena eccome, riduco a lamelle la qualsiasisiasi cosa 🙂
*
baciuzzi bedda
grazie
Cla
Claudia!!! Ciao come stai???
Cappero come mi accogli nel tuo blog…con la mia torta preferita..LA TORTA DI MELE!!
Questa è davvero una signora torta Cla, bellissima e davvero originale…quei semini di papavero mi piacciono un sacco lì dentro!!!
Ti abbraccio stretta! Roby
Roberta mia bedda, bene sto e tu? adesso vengo a vedere da te di pirsona pirsonalmente :*
grazie
Cla
Ma sei un genio!!!!!
Elena bedda,
grazie 😀 più che un genio sono golosa, mai come te eh? ahahahah
*
Cla