Frutta a tinchitè

La frutta di primavera è fantastica, quella estiva a seguire mi fa impazzire, succulenta, fresca, dissetante. Questa torta mescola frutta di periodi diversi; le mele si trovano tutto l’anno ma sarebbero di stagione da agosto a ottobre, le fragole sono in linea con il mese di maggio, i mirtilli li avevo surgelati alla fine di luglio scorso e andavano consumati. Che vu dicu a fari? Con una base simile potremmo utilizzare la frutta di stagione che più ci aggrada. Ho utilizzato ingredienti secchi non raffinati per una consistenza granulosa e rustica nonostante sia una torta morbidissima.
Torta speziata alla frutta
per 10 cristiani
tempo di preparazione 15 minuti
tempo di cottura 40 minuti
ingredienti:
250 g di zucchero di canna
4 uova grosse
125 g di yogurt bianco senza zucchero
240 g di burro morbido
200 g di farina di grano duro
150 g di farina di grano saraceno
150 g di fragole tagliate a pezzetti
una decina di fragole intere
1 mela grossa
200 g di mirtilli
2 cm di zenzero grattugiato
un pizzico di sale
10 g di lievito chimico
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
sbattete il burro con lo zucchero, la vaniglia e lo zenzero grattugiato. Unite un uovo alla volta e fate amalgamare il precedente prima di inserire il successivo: unite lo yogurt e infine le farine con il lievito. Con un cucchiaio di legno mescolate le fragole a pezzetti e distribuite in una teglia da 32 cm, imburrata e infarinata con una manciata di farina di grano saraceno. Livellate con una spatola e aggiungete, a raggiera, la mela tagliata a fettine sottili, le fragole e i mirtilli. Distribuite un paio di manciate di zucchero di canna e infornate a 160°C per 40 minuti circa, anche se per la cottura è preferibile che vi fidiate della conoscenza del vostro forno. Fate raffreddare la torta nello stampo per circa 15 minuti prima di sformala delicatamente; se volete spolverate con dello zucchero a velo, poco prima di servire.
.
Ciao! eh si ogni stagione ha la sua frutta con sapori e consistenze diverse! ottimo questo tortino in cui mescoli la frutta di primavera con le mele..onnipresenti 🙂
Una consistenza semplice e soffice e l'aspetto colorato ed invitante!
un bacione
grazie ragazze,
il vostro commento è da copiare nel corpo del testo ahahahah
🙂
*
Cla
Mi piace questa torta, rustica per le farine utilizzate, ma al tempo stesso, delicata per i frutti inseriti…perfetta! 😉
Grazie Lo :***
baciuzzi
Cla
fantastica la tua torta cara Cla…come la solito, bravissima!
Ale, adorabile sei!
Grazie
Cla
Buona e leggera, cosa di può volere di più? l'accostamento della frutta allo zenzero è fantastico!!!
ahahahah, lo zenzero lo metto ovunque 😀
baciuzzi e grazie
Cla
Ma che spettacolo! I colori di questa torta poi sono fenomenali! Che bella idea quella di congelare i mirtilli, ti seguirò a ruota questa estate!
🙂 grazie Arianna :*
gentilissima
Cla
Qui da me si trovano già le ciliegie locali e non vedo l'ora di gustarmi tutta la frutta estiva come si deve!
Ci vorrebbe un pezzo di questa torta per domani mattina a colazione. Buon sabato sera!
Ah con le ciliegie sarebbe perfetta!
grazie buon fine settimana anche a te
:*
Cla
Bellissima… questa la provo subito… spettacolare e buona sicuramente!! buona domenica
grazie Gioia,
a me è piaciuta assai, sofficissima è!
*
Cla
beddamatri, 'na meraviglia!! ma che brava la nostra Clà, bedda, spiritosa genuinamente sicula e pure brava! :-XXXX
😀 grazie soniè sei troppo duci
:*
Cla
Buona, bella, rustica, sana, mi piace tutta!!
🙂 ghghghgh anche a me, purtroppo ahahahah
***
love
Cla
Maria che spettacolo di torta che mi stavo perdendo!!!! Un bascione Claudiè!!!
giuiuzza mia chi ssì duci
grazie
*
Cla
Wow.. che meraviglia! Ne mangerei una bella fetta proprio adesso!
e pure io Dana, ahahahah
grazie bedda
baciuzzi
Cla
Prometto gloriose mangiate questa…
😀
già, già…
grazie
Cla