bucatini con pomodori gratinati e melanzane
una pasta questa, estivaestivaestiva, aiutatemi a dire ESTIVA!
😉
per noi tre:
250 g di bucatini
una melanzana viola [manco a diLLo :)]
20 pomodorini ciliegia
un mazzetto di basilico
un piccolo spicchio d’aglio degerminato
un ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
un cucchiaio di pangrattato
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Lavate la melanzana, asciugatela, affettatela non troppo sottile e arrostitela su una griglia rovente da ambo i lati. Ponete le fette arrostite dentro una ciotola con 5-6 cucchiai d’olio e un trito di basilico e aglio.
Scaldate il forno a 150°C. Tritate il basilico rimasto con il prezzemolo, trasferite in una ciotola con il parmigiano il pangrattato e una macinata di pepe. Tagliate a metà i pomodorini, trasferiteli con la parte tagliata rivolta verso l’alto, su una teglia foderata con un foglio di alluminio leggermente unto d’olio, salate leggermente e spolverizzateli con il trito aromatico. Irrorate con un filo d’olio e infornate per circa 25 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela nella ciotola con le melanzane, che avrete precedentemente tagliuzzato grossolanamente. mescolate e fate insaporire; in ultimo aggiungete i pomodorini, un filo d’olio, una macinata di pepe fresco, mescolate e servite.