Bocconcini di vitello marinati

verdure_00001
Questo piatto lo considero un jolly, lo preparai la prima volta per un buffet con 40 invitati, per festeggiare i “primi” quarant’anni del mio sposo, ero alle prime armi in cucina e mi avvalevo di riviste patinate come Sale&Pepe (non è cambiato niente, in effetti), fu un successo, ppì ranni e picciriddi. Da quel dì lo sfrutto tutte le volte che devo preparare con un certo anticipo un banchetto e quando conosco appieno i gusti dei miei commensali. Se ti piace la carne, prova ‘sta ricetta e poi mi cunti.
Ingredienti per 8 persone:
1 kg di filetto di vitello
8 cucchiai di aceto balsamico
1 bucchiere di olio extravergine d’oliva
alloro
rosmarino
timo
maggiorana
7 carote
7 zucchine
sale e pepe

erbe aromatiche_00000

Priva il filetto del grasso in eccesso, taglialo a fette spesse, circa un centimetro e mezzo; sigilla la carne in padella con un paio di cucchiai d’olio extra vergine d’oliva. Rigira più volte, finche avrà assunto un colore uniforme in superficie. Togli dal fuoco e fai raffreddare.
Nel frattempo versa in un contenitore capiente l’olio che resta, l’aceto balsamico, le erbe aromatiche, il sale e il pepe, sbatti tutti la marinata con una forchetta per emulsionare. Taglia a cubetti le fette ormai fredde e adagiali nella ciotola con la marinata. Mescola per ricoprire tutta la carne, copri e fai insaporire per circa mezz’ora, rigirando ogni tanto.

verdure_ 2_00000
Monda le zucchine e le carote, affettatele a nastro con una mandolina o meglio, usa lo Spiral expert, un nuovo accessorio Magimix, che prepara spaghetti, tagliatelle o fusilli di verdure; lessa la verdura, poco per volta e per pochi istanti in acqua bollente salata, scola e ponila dentro un colapasta fino al momento di servire. Disponi i nastri di verdura sul piatto da portata, sistema sopra i bocconcini di vitello con la loro marinata, decora con le erbe aromatiche e se ti piace aggiungete della crema di aceto balsamico.

bocconcini_00000

Terrina di funghi e zucchine al forno

Ingredienti per 4 persone:

3 uova
400 g di zucchine genovesi
200 g di scamorza
4 funghi champignon
vino bianco q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a bastoncini sottili. Soffriggete l’aglio tagliato grossolanamente e dopo, quando è dorato, eliminatelo. Saltate le zucchine per pochi minuti, salate leggermente e pepate; scolatele dall’olio e mettetele da parte. Affettate i funghi, dopo averli lavati e asciugati delicatamente, poneteli nella stessa padella con l’olio scolato delle zucchine, trifolateli velocemente, salateli e pepateli leggermente, sfumateli con un po’ di vino bianco. Tritate il basilico e il prezzemolo.
In una pirofila unta d’olio, distribuite metà delle zucchine; uno strato di basilico e prezzemolo, i funghi e metà delle fette di scamorza. Ponete l’altro strato di zucchine, il miscuglio di prezzemolo e basilico, terminate con l’ultimo strato di scamorza . Sbattele le uova in una ciotola con sale e pepe e versatele sulle verdure. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.

Parmigiana alla ligure

Tornando da una serata strepitosa, trascorsa sotto un cielo stupendo di fine estate “in compagnia” di Fiorello, ci siamo ritrovati 4 amici a gustare un piatto preparato nel pomeriggio (per ovvi motivi logistici), rincorrendo idealmente le batute esilaranti di un siciliano d’eccezione.

nessuna invenzione culinaria, una pamigiana con le zucchine arrostite che voleva vestire i panni di un piatto leggero…ma ne ha solo la parvenza 🙂

Ingredienti per 4 persone:
6 zucchine genovesi
700 g di passata di pomodoro
2 mozzarelle
300 g di parmigiano grattugiato
pesto alla genovese
1 spicchio d’aglio
sale
pepe
zucchero

lavate e mondate le zucchine, affettatele con la mandolina a rondelle di 3 mm di spessore e arrostitele su una piastra rovente; nel frattempo in una padella, preparate la salsa di pomodoro soffriggendo l’aglio in un paio di cucchiai d’olio. Salate, pepate e se il pomodoro è un po acido aggiungete un cucchiaino di zucchero. A fine cottura sciogliete nella salsa un cucchiaino di pesto alla genovese. Tagliate a cubetti la mozzarella e se è il caso fatela sgocciolare. Accendete il forno a 180°, oleate una pirofila e sistemate a strati le zucchine, la salsa, la mozzarella, il pesto suddiviso in più punti ed infine una generosa spolverata di parmigiano. Continuate la sequenza fino ad esaurire gl’ingredienti.
L’ultimo strato sopra il parmigiano finitelo con una spolverata di pan grattato ed infornate per 15 minuti .