‘A cubbaita o giuggiulena

Oggi è il primo compleanno di Scorza d’arancia su Sicily Present, il giornale on line dei siciliani e del mondo che vuole appartenere alla Sicilia bedda. Da un anno, dicevo, trovate il mio contributo settimanale legato alla domenica, giorno che, tipicamente, vede le famiglie riunite; cucina regionale e non solo, qualche aneddoto e parecchie suggestioni corrono tra le righe tra ingredienti e consigli. Tutto il giornale è permeato da qualità di contenuti, v’invito  a sfogliare quelle pagine, ne rimarrete  ammaliati. 
Oggi la ricetta coincide per festeggiare a “reti unificate”, questo compleanno. Un dolcino velocissimo da realizzare e anche da mangiare. Andate su Sicily Present a leggere perché, in Sicilia, il sesamo lo chiamiamo cimino…   
100 g di
sesamo
200 g di
zucchero
75 g di
miele
Olio di semi
q.b.

Con un pennello da cucina oleate un piano di marmo. In
un pentolino mettete lo zucchero, ponete su fuoco leggìo e fate
sciogliere completamente, unite il miele e portate a cottura fino a quando il
composto assume un colore ambrato aggiungete il sesamo e mescolate per
amalgamare gli ingredienti.  Versate il
miscuglio sul piano di marmo e, con una spatola per dolci ben oleata, distribuite
in uno strato sottile anche se la tradizione vorrebbe uno spessore di circa uno
o due centimetri. Fate raffreddare completamente e poi tagliate a pezzi.