due adorabili gemelle…
ogni volta non so con chi delle due parlo, mi piace pensare che siano sempre insieme e quindi ogni volta mi rivolgo a loro chiamandole ormai simpaticamente Gemelle 🙂
ma mi piacerebbe sapere chi è Manu e chi è Silvia, così tanto per distinguerle, chissà forse quest’estate…
Guardate un po’ il cuore di queste adorabili fanciulle cosa ha fatto arrivare da Padova fino in Sicilia
Il dolce del Santo, una cosa favolosa che dopo aver addentato una fetta friabilissima leggo l’etichetta che dice consumare tiepido ahahahahah, già era buono di suo figuriamoci tiepido, che fo non provo? evvai con un’altra fettazza! ahahahah. Le gemelle mi scrivono che questo dolcino è stato rielaborato, era il pane che i frati donavano ai viandanti, ed è realizzato a mano mica industrialmente;
i Bigoli di Bassano lunghi il doppio degli spaghetti e dalla consistenza particolare;
la cotognata che devo ancora assaggiare e credo proprio che la proverò, come loro stesse suggeriscono con il pecorino;
infine il vino tipico di Verona, la cui prima produzione risale addirittura alla fine dell’ottocento
che dire gemelle sono commossa anzi m’aviti fattu chianciri (ho pianto di commozione quando ho aperto il mio pacco dono) perchè ho sentito l’affetto che veniva fuori dal pacco
Grazie *_*