con un paninetto così nello zaino, andrei in capo al mondo

non si può raccontare s’avissi tastari, un panuzzo semplice ma di un buono paradisiaco, morbidissimo e duci; provate per credere 😉
su una delle innumerevoli raccolte di Sale& Pepe “Sapori di campagna” ho trovato sta ricettuzza intitolata “Baguette alla cipolla”, fa molto francisi, ma se li chiamate paninetti niente ci fa! 😀
sappiate che considerando il caldo che c’era sabato scorso l’ho fatti lievitare un’ora in meno, ho ridotto le pezzature e ci misi n’anticchia d’ogghiu dintra insieme con n’anticchia di sali e pipi 😉
boni sunnu!

550 g di farina manitoba
10 g di sale
15 g di lievito di birra
3 dl di acqua tiepida
mezzo cucchiaino di zucchero
50 g di strutto
6 scalogni
olio
Nell’impastatrice mettete la farina, lo strutto e il sale, mescolate bene e poi aggiungete il lievito sciolto nell’acqua con lo zucchero, lavorate per 5-7 mnuti. Mettete l’impasto nel forno spento con la luce accesa, su una teglia foderata con carta forno. fate lievitare fino al raddoppio, circa un’ora cu du cauddu. Suddividete l’impasto in porzioni di circa 80 g formate delle pallottole e fate lievitare ancora circa 15 minuti. Con un mattarello, stendete ogni pallottola in una striscia,

cospargete con gli scalogni tagliati a fettine, irrorate con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe; arrotolate e richiudete all’interno le estremità del salsicciotto. Trasferite i panuzzelli su una teglia foderata con carta forno separandoli con un canovaccio pulito, creando una piega di stoffa tra uno e l’altro e fate lievitare ancor amezz’ora circa. Praticamente ‘sti paninetti stretti l’uno all’altro lieviteranno maggiorente in lunghezza ;).

Accendete il forno al massimo della sua potenza, spennellate ogni panuzzu con dell’olio, effettuate dei tagli obliqui e infornate per circa 20 minuti.
…e vidi chi manci!
ahahahahahahah