dove sono i piccoli chef?

Li desidero tutti a rapporto in cucina. Su, su mammine e paparini cari, oppure zii di turno a fare babysitteraggio, passate un pomeriggio con i vostri nicareddi lontano da play station e quant’altro li tenga incollati ad un aggeggio elettronico, sporcatevi le mani e… a travagghiare! Realizzate un piatto con i piccoli chef e partecipate al mio contest con la speciale collaborazione di Cucinando e WMF
Noi abbiamo fatto un esperimento, o meglio, prima di noi l’ha fatto Ramona, quindi la strada spianatissima era. Dunque abbiamo azzizzato la ricetta di Pippi e Ramona dei muffin al cioccolato cotti al vapore nella Vitalis e ci siamo lanciati.Abbiamo dovuto modificarla perché in casa non avevo gli ingredienti richiesti dalla ricetta, quindi abbiamo sostituito qua e là e sono venuti fuori dei muffin al cacao, Nesquik e cioccolato bianco. Sbafati a merenda in men che non si dica.
170 g di farina 00
½ bustina di lievito per dolci
110 g zucchero semolato
10 g cacao amaro
40 g di Nesquik
100 g di cioccolato bianco tritato al coltello
220 ml latte
burro e farina per gli stampi
Mettere la Vitalis sulla fiamma con 600 ml d’acqua e portate a ebollizione.Nel frattempo mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi setacciati, farina, cacao, Nesquik e lievito. Aggiungete lo zucchero e il cioccolato tritato; mescolate con una frusta a fili per amalgamare il miscuglio. Versate il latte e mescolate velocemente. Distribuite il composto dentro degli stampi di alluminio o anche di ceramica (ma gonfiano di meno) precedentemente imburrati e infarinati, adagiateli nel cestello della Vitalis, chiudete il coperchio, riportate a bollore e dopo 15 minuti spegnete il fuoco, togliete il coperchio, estraete il cestello con gli appositi manici facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore. Fate raffreddare leggermente prima di sformare i muffin, disponeteli dentro pirottini di carta e servite.
Ma sono bellissimi e poi la cottura al vapore credo li renda leggerissimi! Non conoscevo questa mini uncina della vitalis, mi voglio documentare meglio perché potrebbe essere utilissima! Tu la usi solo per i dolci?
Ciao alla prossima
Ale
Ciao Ale,
è una vaporiera che ti permette di cuore al vapore qualunque cosa
grazie :*
Cla
Noi abbiamo già risposto all'appello e mannaggia a te che ci permetti di partecipare con una sola ricettina.
Troppo poca! Io, Alessandro e Angelino siamo sempre in cucina a pasticciare insieme;
Proprio oggi pomeriggio abbiamo impastato dei semplicissimi biscottini di pasta frolla.
lo capisco Barbara, però ai fini del gioco è più corretto partecipare con una sola ricetta
potremmo però raccogliere le ricette in un bellissimo pdf ma fuori concorso
***
grazie assai
Cla
Ma è favolosa 'sta pentola!!! Io della WMF ho soltanto utensili per la cucina…non conosco le pentole e siccome mi serve una nuova vaporiera..mi vado a documentare… ;-)…
Buonissimi i vostri muffin!!!
…non avrei mai pensato potessero gonfiare bene anche dei muffin dentro ad una vaporiera…
Baci, baciò! Roberta
Hai visto che meraviglia? Si può fare anche il pane
grazie bedda
Cla
Bellissimi davvero!Molto bella anche la pentola, anche esteticamente!
Io il mio dovere nei confronti del contest l'ho fattoooo ;-))
Un baciotto,
Cri
ahahahah! Ok grazie Cri :*
un baciuzzo
Cla
E chi non li sbaverebbe quei muffins…Sai che al mio cucciolo ogniu tanto una prova cucina gliela faccio fare, molto divertente. Un abbraccio, ciao.
Max…
e perchè non partecipateeeeee?
EDDAI!
;D
***
baciuzzi
Cla
Gli ingredienti disponibili e improvvisati sono sempre il segreto della riuscita di ottime ricette!
Adorabili e golosi questi muffin come i chef:)
Anche io questo we lavorerò con la mia piccola per questo contest!
Vaty
grazie Vaty, ti aspetto, non vedo l'ora :***
Cla
Un'idea bella bella bella! Come te! ;o)
*_*
grazie gioiaaaa
un baciuzzo lovvoso
Cla
Io ho quella elettrica, meno bella eh..proverò!che bella idea e che bella Carlottina tua!Ammmmore di mamma è una piccola donna oramai!Bacissimi belle ragazze
*_*
tanto love
Cla
ci credi che l'altro giorno mi sono mesa a impastare a mmmuzzo con la pargola e mi sono detta che forse in qualche modo per questo contest potevo anche farcela a fare qualcosa con lei??? il contest l'avevo già visto, bellissimo!, ma l'avevo escluso visto che ha due anni e non è semplicissimo… ma ora chissà… vediamo…
:***
roberta
noooo, non escluderlo, dai che vi aspetto :****baciuzzi
Cla
Ma che forza questa pentola!!!! io se potessi cuocerei a vapore "la qualunque", per dirala nella lingua tua!
ciao Caludiuzza!
ahahahahah! Vero e che bontà eh?
***
love
Cla
io te l'ho promesso e parteciperò! una cenetta l'abbiamo già preparata e fotografata ma … è una cosa semplicissima…se riusciamo in qualche altra cosa più carina bene sennò partecipiamo con quella ok?
baciozzi lovvosi
dida
ok beddazza ma spicciatevi però, dai ci tengo un sacco :***
Cla
la cottura a vapore non mi ha mai entusiasmato. troppo salutare :PPP
ma lavorare ai fornelli coi nani, quello si mi entusiasma assai!
brava claudietta! :*
grazie
Cla
ciao, che bello il tuo blog, ti seguirò con piacere …
mariaida
Ciao,
grazie
a presto
Cla
claudiù, nei prossimi giorni arrivo con i pasticci della mia nanerottola…aspettami! un bacione bedda mia!
grazie assai bedda :***
Cla
Che fantastica idea, cottura troppo originale ! Devo attrezzarmi anche io per poter provare! Buona giornata baci baci Angela
Grazie Angela
:*
Cla
Devo provarlo assolutamente! Ma se uno non ha la vaporiera????
al forno
grazie
Cla