La colazione è prontaaaaaaa! Oggi, brioches!


Queste le dedico allo zio Elio, lui messinese trapiantato a Bergamo, sente il richiamo dell’isola, e quale migliore occasione di un dolcino da sposare con qualcosa di forte? come per esempio la granita o il gelato; adesso ne farcisco una con la nutella, per la merenda di mia figlia, da portare a scuola.
Questa mattina mi sono alzata alle 5,50, per inforrnare ma vi assicuro che ne vale la pena!
mettetevi comodi che vi racconto.

La ricetta che ho scelto è di Cindystar, ma quanto prima proverò quella di Angie
Ingredienti:
500 g di farina manitoba
10 g di lievito di birra
85 g di zucchero
75 g di strutto
200 g di latte
15 cm di baccello di vaniglia
2 uova
un pizzico di sale ( ma secondo me, ne serve più di un pizzico)
1 uovo per spennellare
Iniziate la sera prima. Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido. In una ciotola mescolare lo zucchero, la farina, lo strutto e i semini di vaniglia, lavorate per amalgamare lo strutto, aggiungere il latte con il lievito e impastare, unire le uova, leggermente sbattute, lavorare a lungo rendendo un impasto morbido ed elastico. Mettelo in una ciotola unta coperto e in frigo per 12 ore. La mattina dopo, di buon ora toglietelo dal frigo e portate a temperatura ambiente, fate un rotolo e dividete la pasta in 12 pezzi, prendetene 10 e fatene delle palline rotonde. Gli ultimi 2 pezzi divideteli in altrettante 10 piccole palline. Spennellate con l’uovo sbattuto le 1o brioches fare al centro di ognuna un buco con il pollice e inserite la pallina piccola schiacciandola leggermente. fate lievitare ancora un’ora, su una teglia con carta forno oppure in degli stampi per tartellete da 10 cm ben oleoate. Spennellate ancora con l’uovo e infornate a 180°C per circa 20 minuti. Farcite a piacere oppure addentatele così
buona giornata