la primavera per me è

…rinascita, in siciliano potrei definirla ciavuru, cioè profumo, quello che si diffonde come un effluvio nell’aria al mattino appena apri le finestre. Coincide con il sole e le temperature tiepide, con il risveglio della natura, i fiori sbocciano, le foglie nuove si distendono pigre sotto i raggi invoglianti; è il preludio all’estate che, per me, è la stagione clou, il momento culminante dell’anno.
E’ leggerezza, se fosse una donna la definirei frivola, spensierata. E’ anche preparazione, se fosse un dolce l’assocerei alla bellezza e alla semplicità di una torta di mele.
Tarte tatin
Per la brisée alla vaniglia:
250 g di farina 00
1 uovo grosso
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
110 g di burro
100 g di zucchero semolato
4 g di sale
per il ripieno:
4 mele pink lady
per il caramello:
100 g di zucchero
4 cucchiai d’acqua
15 g di burro
Amalgamate gli ingredienti per la brisée con la punta delle dita, oppure utilizzate il vostro robot da cucina; realizzate una palla e ponetela in frigo avvolta nella pellicola per alimenti per almeno un’ora. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°C. Imburrate lo stampo da tarte tatin che è in grado di resistere alla fiamma diretta, mettetelo su fuoco dolce e aspettate qualche minuto, versate lo zucchero e poi l’acqua. Realizzate il caramello roteando la teglia ogni tanto, tramite i manici. Non toccate il caramello, e non lasciatelo sul fuoco incustodito; quando raggiunge il colore ambrato togliete dal fuoco facendo attenzione a non poggiare la teglia su un piano freddo, disponete le mele sbucciate, private del torsolo e tagliate a ottavi, a cerchi concentrici.
Togliete la frolla dal frigo; infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto a 5 mm di spessore, in modo uniforme e un po’ più largo del diametro della teglia. Adagiatelo sulla teglia rimboccandolo all’interno, tra la teglia e le mele. Fate cuocere per 30 minuti. Per la cottura basatevi sempre sulla conoscenza del vostro forno. Quando l’impasto avrà assunto un colore dorato tirate fuori la torta e fate raffreddare meno di 5 minuti. Adagiate il piatto da portata associato alla teglia da tarte tatin sulla stessa, rigirate rapidamente. Fate molta attenzione al calore e al vapore che si sprigiona all’apertura della teglia.
La tarte tatin é una delle mie torte preferite,grazie per questa ricetta di cui mi incuriosisce non poco l'aggiunta della vaniglia nella pasta.Mannaggia:non ho le mele adatte a casa ed oggi é tutto chiuso! Ma domani non mi fermerà nessuno!
spero, Cristina, che tu la riproduca e spero che ti piaccia :*
grazie sempre
Cla
Caspita! E' una torta che fa venire l'acquolina soltanto a guardarla in foto! Non oso immaginarne profumo e sapore… 🙂 Buon lunedì dell'angelo!
Lucia,
grazie infinite, in effetti troppo buona era
🙂
baciuzzi
Cla
Una tatin ricca e deliziosa con questa frolla profumata!
Buon Lunedì dell'Angelo!
infatti bedda hai visto giusto! Sei una delle poche persone che legge e non si limita a guardare le figure
:*
grazie
Cla
L'ho chiamata frolla erroneamente perchè ha l'uovo, in effetti anche alcune brisè ce l'hanno, vedi Felder!
Mi piace moltissimo questa versione a cui non avevo mai pensato… e poi si presenta in modo appetitosissimo!
😀
grazie bedda, detto da te è un gran bel complimento :*
Cla
Che bontà!! Adoro i dolci con le mele!!
Molto particolare la tua brisè alla vaniglia, voglio proprio provarla!!
Un saluto Carmen
Carmen,
provala, non te ne pentirai 🙂
grazie
Cla
E'proprio vero…La primavera è rinascita…Lo senti nelle vibrisse 😉
L'aria ha una leggerezza colma di profumi e il cielo è carico di mille promesse…
Dunque dunque…Facciamo passare qualche giorno per smaltire la Pasqua…Giusto uno o due…e una delle tue splendide torte di mele provo a farle…
:***
Ciao mia bedda donna sole…
ciao tesoro, è vero lo senti nell'aria è una splendida sensazione 😉
***
Cla
la tarte tatin è meravigliosa! mi piace questo dolce con le mele!
grazie!
🙂
Cla
Oibò!…. in teoria dovremmo essere a dieta dopo gli strafogamenti festivi, soprattutto se voglio rientrare nella tuta da moto… ma tu mi tenti proprio mia dolce… si si, mi tenti!!!
nasinasi"rovesciati"
miciapallina!
già micia, questa è una di quelle ricette da stampare e da rifare in tempi magri ahahahahah
:*
Cla
Non potrei essere più d'accordo!!!!
:*
Cla
la primavera c'ha giocato un brutto scherzo e per Pasqua ha fatto tornare il suo amico inverno… Ma già oggi si sta facendo perdonare con un pochino di sole!!!!!
la torta tatin è bellissima… non conoscevo questo tipo di torta! Ma resisterò alla tentazione perché sono ufficialmente a dieta!!!!!!
;P!!!! Un bacio dolcezza!!!! giulia :****
allora,tesoro, metti da parte la ricettuzza e la rifai in un altro momento 🙂
buona dieta e felice primavera, abbi fiducia ritornerà
:*
Cla
E come fai le torte di mele tu non le fa nessuno O_o ..e come mi fai venire l acquolina in bocca tu nessuno mai!!!! :O bella e buona!!voglio quella fetta :}
mezza parola e te la porto posto casa 🙂
love
Cla
:O eccomi qua…ecchemmiriservi??!!!nientedimeno che una fettozza della torta bedda??? :O aaaaaaaaaaaaaAAAAAA
bonaaaaa ..la volli -__-''
il pargolo nasce a luglio 🙂
HELP +___+'
BACIOLI
stravolgimenti in corso allora eh?
sono fiera di te :*
love
Cla
Menomale cè qualcuno chè pure fiero +__x'''
bati*
Assolutamente bellissima, la torta di mele è un mito!!!
grazie!
😀
Cla
Si è vero la primavera è un momento bellissimo di rinascita, di colori, di leggerezza e profumi!
Amo la tortiera è dell'Emile vero?io ce l'ho verde e rosa 😀
si è fantastica quella tortiera eh? I prodotti Emile Henry sono indiscutibili per bellezza e uso
:*
viva la primavera
viva noi :*
cla
semplice e molto bella!
ora dobbiamo solo attendere che venga la primavera
qui piove da stamattina grrrr!!!
buon we
Gio, il tempo non ci vuole dare tregua 🙁
godiamoci i nostri dolcetti va
:**
Cla
ahh la tarte tatin! Spettacolare! E io amo le torte di mele, le mie preferite in assoluto. Battono – per me – persino le crostate della nonna! Mi piacciono da matti.
p.s. e mi piacciono tanto anche le pink lady! Questa è una torta pur femme! 😀
Ciaooooo,
che sei graziosa, grazi infinite
:**
Cla
Buonissima la tatin!!! La farò molto presto!! Complimenti anche per il tuo blog!! 🙂
Ciao
Silvia
grazie Silvia
🙂
Cla
Fatta per la festa del papà! che dire… ottima!!!!
baci Cla e grazie!
felice sono
grazie coriceddu :*
Cla