e ti ricordi?

occhio di bue.gimp

Mizzica, ci sono sapori e odori che restano piegati nei cassetti della memoria. Sono lì e te ne dimentichi di averli, esattamente come un qualunque oggetto ben riposto. Certe volte apri il cassetto e ti ritrovi una cosa tra le mani, spuntata così, come dal nulla.
Con i sapori e gli odori è la stessa cosa precisa ‘ntifica. A li voti dai un muzzicuni a ‘na cosa e quella niente fa? A timpulata ti riporta indietro di anni luce, e ti ritrovi picciriddu in una pellicola degli anni settanta con i colori ingialliti attipo Polaroid. Maria, maria, maria! E’ ‘na cosa che macari fa ‘mpressione.
IMG_20160404_143646_HDRcla

Accussì succidiu, l’autru jurnu, unni me matri
. Accattammu una guantiera di dolcetti, biscottini da the, cose accussì. Tra i tanti biscotticeddi c’erano chisti, gli occhi di bue
Ora, sentite ammia, pigghiate una penna e un pizzinu, che bonu faciti.

occhio di bue 2.gimp

Per l’impasto
500 g di
 farina
250 g di burro freddo tagliato a dadini
200 g di zucchero di canna a grana sottile
3 tuorli d’uovo
un uovo intero
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
la scorza grattugiata di un grosso limone
un pizzico di sale
Per la farcitura e la finitura
confettura di albicocche
zucchero a velo

Mescolate tutti gli ingredienti per l’impasto, fatene una palla lavorando il meno possibile, avvolgete in un film di pellicola e ponete in frigo a rassodare almeno un’ora.
Accendete il forno a 170°C, almeno il mio, voi basatevi sulla conoscenza del vostro elettrodomestico; recuperate l’impasto, prelevate una porzione e il resto ponetelo di nuovo in frigo. Su una spianatoia leggermente infarinata stendete l’impasto a uno spessore di circa 4-5 mm. Con un taglia biscotti di e cm di diametro realizzate tanti dischi e poneteli su una placca foderata con carta forno. Sulla metà di questi dischi praticate un foro con un altro taglia biscotti di 2,5 cm di diametro. Cuocete in forno per circa 15 minuti. Controllate la cottura non devono scurirsi. procedente con questa operazione fino a esaurire la pasta frolla. Consiglio di rimettere in frigo i ritagli di pasta, rimpastarli e procedere come sopra. Quando i biscotti saranno freddi, cospargete con la confettura di albicocche quelli interi, coprite con gli anelli e poi spolverate con lo zucchero a velo.

occhio di bue 3gimp

Non è la solita zuppa

No, perché è associata alle spezie che amo e alle erbe aromatiche che non si disfano più durante la cottura ma resteranno in infusione dentro il filtro Floating Basket L.
Non esclusivamente tè o caffè, dunque ma uno strumento eclettico che finum® ha in commercio da sempre e che risolve, finalmente, il problema dei sacchetti con le spezie o dei mazzetti di erbe che navigano incontrollate nei tegami. Il filtro galleggerà sulla superficie del liquido in cui lo avrete messo in infusione. E’ termoresistente con una struttura in plastica e un tessuto in acciaio inox, non rilascia sapori strani perché realizzato con materiali insapori; lo potrete lavare in lavastoviglie e, in ultimo, ma non per importanza, il disegno del suo coperchio è studiato per assolvere a due requisiti: il cilindro alto rende facile la presa sulla superficie del liquido in cui si trova e può essere usato come gocciolatoio semplicemente capovolgendolo. Great!

Potrete usare questo filtro permanente per tutti i tipi di infusione inserendo in qualunque bevanda, caffè, tè, vino e molto altro come vedrete nella ricetta. Il filtro è disponibile in due formati; medium e large di colore nero.

Per 4 persone

Zuppa aromatica e speziata con lenticchie e fave spezzate

300 g di lenticchie mignon
130 g di fave spezzate
1 carota
2 gambi di sedano
1 grossa cipolla
10 pomodorini ciliegia
un mazzetto aromatico composto da:
2 foglie di alloro
2 piccoli rametti di rosmarino
pepe in grani macinato al momento
sale grosso macinato al momento
circa 2 litri d’acqua
una manciata di bacche di ginepro
1 cucchiaino colmo di semi di cumino
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
2 piccoli scalogni freschi

Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota, ponete il battuto dentro una pentola di coccio a bordi alti, versate due cucchiai d’olio e ponete sul fuoco per soffriggere il trito. Sciacquate le lenticchie e le fave spezzate, scolatele e aggiungetele al soffritto, mescolate e fate insaporire due-tre minuti. Unite i pomodorini tagliati a metà, versate l’acqua dentro la pentola e girate; preparate le spezie, lavate le erbe aromatiche e inserite tutto dentro il Floating Basket L. Quando il liquido sarà caldo ponetelo dentro la pentola e cuocete a fuoco molto basso senza coperchio per circa due ore, l’acqua evaporerà lentamente e il cestello con le spezie galleggerà insaporendo delicatamente la vostra pietanza. Dopo la cottura salate, pepate, distribuite lo scalogno tagliato a rondelle, l’olio e servite la zuppa, se volete, con dei crostini di pane raffermo.

English version of Tiziana Sanzone
It’s not the usual soup

And that’s because it is associated with spices and herbs that I love and do not come apart anymore during cooking, they now remain in infusion in the Floating Basket L filter.
So It is not just for tea or coffee, but an eclectic tool that finum® has always had on the market and that finally solves the problems with spice bags or herb bunches that float uncontrollably in pans. The filter will float on the surface of the liquid in which you have put it for you spices to be infused. It’s a heat-resistant plastic structure with a stainless-steel mesh, it doesn’t release any strange flavor because it is made with tasteless materials; it can be washed in the dishwasher and, last but not least, the design of the lid is designed to fulfill two needs: the high cylinder makes it easy to pick up from the surface of the liquid in which it is located and it can be used as a drip-off tray by simply turning it over. Great!

You can use this permanent filter for all types of infusions by putting it into any beverage, coffee, tea, wine and much more as you will see in the recipe. The filter is available in two sizes; medium and large and black colour.

Aromatic and spicy soup with lentils and dried beans

For 4 people

300 g of mignon lentils
130 g of dried beans
1 carrot
2 stalks of celery
1 large onion
10 cherry tomatoes
a bouquet garni consisting of:
2 bay leaves
2 small rosemary sprigs
freshly ground pepper
freshly ground salt
2 liters of water
a handful of juniper berries
1 heaping teaspoon of cumin seeds
3 tablespoons of extra virgin olive oil
2 small fresh shallots

Finely chop the onion, celery and carrot, place the mirepoix in a crock pot with high sides, pour two tablespoons of olive oil and place on the stove to fry the mince. Rinse the lentils and dried beans, drain and add to the pan, stir and cook for 2 to 3 minutes. Add the tomatoes, cut in half, pour the water into the pot and stir; prepare the spices, wash the herbs and place them all into the Floating Basket. When the liquid is hot, place it in the pot and cook over in low heat without a lid for about two hours, the water will slowly evaporate and the basket with the spices will gently float around and season your dish. After cooking, season with salt and pepper, spread the shallots cut into rings, the oil and serve the soup, if you like, with some toasted bread.

E’ l’ora del tè

Un buon tè non lo rifiuto mai, è un momento piacevole da condividere a colazione, a merenda ma anche a metà mattinata. Il rituale che ne segue è affascinante e permette di dissociarsi dal caos che c’è oltre il proprio angolo di mondo. 

La linea di finum® dedicata al tè mi regala momenti di rara bellezza. I filtri per tè biodegradabili e tutti gli strumenti che finum® mette a disposizione inducono all’ospitalità e alla convivialità.

Il prodotto che vi presento qui, oggi, si chiama TEA POT SYSTEM 0,45 l, una teiera in finissima porcellana bianca realizzata in Germania con un ingegnoso incastro per mantenere bloccato il filtro al coperchio durante l’estrazione. Il prodotto ha, a corredo, anche un grazioso piccolo piattino dove poggiare il filtro dopo l’uso per evitare gocciolamenti. Un tale oggetto diventa il un accessorio indispensabile per incontrarsi e condividere il piacere e la bellezza in questo affascinante mondo del tè.

Tra volute di vapore, profumatissime foglie di tè e calde atmosfere vi suggerisco la ricetta per realizzare una sofficissima ciambella variegata alla Nutella

Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro

300 g di farina 0 più quella per la teglia
190 g di zucchero di canna
100 g di burro più quello per la teglia
2 uova
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
230 g di latte
¼ di cucchiaino di sale
100 g di Nutella
18 g di lievito chimico
Accendete il forno a 170°C, imburrate e infarinate una teglia a ciambella; procedete alla preparazione.
Sciogliete il burro, ponetelo dentro una ciotola con lo zucchero e sbattete insieme con un frullatore elettrico. Quando il burro sarà tiepido, unite le uova, la vaniglia, il sale e continuate a sbattere per 5 minuti alla massima velocità. Aggiungete la farina setacciata con il lievito alternando al latte; non usate tutto il latte. Dividete l’impasto in due parti disuguali; in quello minore aggiungete la Nutella, e qualche goccia di latte per rendere fluido il composto. Versate una parte dell’impasto bianco nella teglia, poi quello alla Nutella e finite con quello bianco. Immergete una forchetta nel composto e realizzate una spirale. Infornate per circa 30-40 minuti o fino a quando, infilzando uno spiedino dentro l’impasto, questo ne uscirà asciutto e pulito. Sfornate, fate intiepidire leggermente e poi sformate su una gratella per fare raffreddare completamente. Se volete spolverate, prima di servire, con dello zucchero a velo.

English version of Tiziana Sanzone

It’s teatime.
I never refuse a good tea; it’s a pleasurable moment to share at breakfast, in the afternoon or even
at mid-morning. The whole ritual is fascinating and it allows you to leave behind all the chaos that
lies beyond your own corner of the world.

The finum® line dedicated to tea gives me rare moments of beauty. The biodegradable tea filters
and all the tools that finum® provides inspire hospitality and functionality.

The product that I’m going to present here, today, is called TEA POT SYSTEM 0.45l, a teapot in
fine white German porcelain with an ingenious interlocking brewing basket to keep the filter locked to the lid while serving. The product is even supplied with a cute little drip.off tray, on which you can place the filter after use to avoid spillage. Such an object becomes a must-have accessory to meet and share the pleasure and beauty in this fascinating world of tea.

Among plumes of steam, fragrant tea leaves and a cosy atmosphere, I’d like to suggest this recipe
for a soft bundt-shaped cake with Nutella.

Ingredients for a 24cm diameter cake

300 g of Type 0 flour plus some for the baking form
190 g of brown sugar
100 g of butter plus some for the baking form
2 eggs
A teaspoon of vanilla extract
230 g of milk
¼ teaspoon salt
100 g of Nutella
18 g of baking powder

Preheat the oven to 170 ° C, grease and flour a baking form; proceed with the preparation.
Melt the butter, place in a bowl with the sugar and mix together with an electric blender. When the
butter is warm, add the eggs, vanilla, salt and continue mixing for 5 minutes at maximum speed.
Add the sifted flour with baking powder, alternating with milk; do not use all the milk. Divide the
mixture into two unequal parts; in the lesser add the Nutella, and a few drops of milk to thin the
mixture. Pour part of the white dough into the form, then the one with Nutella and finish with the
white one. Dip a fork into the mixture and make a spiral. Bake for about 30-40 minutes or until
poking a skewer into the mixture, this comes out dry and clean. Remove from oven, allow to cool a
bit and then turn out onto a wire rack to cool completely. If you want you can sprinkle, before
serving, with powdered sugar.

sale e pepe

I prodotti di finum® sono assà; ppì mmia, è difficile fare una selezione da mostrarvi. Quanto meno ci provo. Gli amanti del the resteranno ammaliati ancora e ancora nei prossimi giorni ma vi cuntu e vi fazzu abbidiri la settimana prossima.
 Oggi lasciatemi raccontare dei macina spezie, dei quali vi ho già cuntato qui quando ficimu il contest. Sono, indubbiamente, elementi di design ad altissimo livello. La bellezza dei mini LOOK TOUCH TASTE™, è tradotta anche in praticità; da tenere sempre vicino come set di sale e pepe da tavola, è dotato di piccolo un vassoio che permette di spostarli insieme. Piccoli, ergonomici e adorabili picchì sunnu nichi.
LOOK TOUCH TASTE™è un progetto vincente, talmente tanto che ha conquistato l’Interior Innovation Award 2014 e il Good Design Award; è un macina spezie brevettato, pensato alla praticità della presa grazie alla sua sinuosa forma a campana. I progettisti hanno avuto una grande intuizione realizzando un elemento di raccolta della spezia macinata; una conca che permette di macinare la spezia accogliendo la macinatura al suo interno per versarla direttamente dove si desidera.
 Io macino, sale, pepe al momento in cui mi servono per mantenere inalterate profumo e aroma. Qui potrete vedere il video del funzionamento dei LOOK TOUCH TASTE™

Oggi vi cuntu di un’insalata bedda da vedere, colorata e leggera.
Un piatto unico facilissimo per due persone.
Insalata tiepida di verdure, ceci e pesce spada
150 g di ceci già cotti
130 g di barbabietola precotta
160 g di pesce spada in una sola fetta
un cuore di sedano
un finocchio
15 g di pinoli
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
un limone
sale & pepe

tostate i pinoli  su una piastra rovente e metteteli da parte. Tagliate a cubetti il finocchio mondato e lavato; scottate, sulla piastra rovente usata per i pinoli, la barbabietola tagliata a metà per asciugare un po’ del suo succo, trasferitela su un tagliere e tagliatela a dadini. Cuocete il pesce spada da ambo i lati per pochi istanti, dovrà essere rosa al suo interno, tagliatelo a dadini e aggiungetelo al resto degli ingredienti. Tritate il cuore di sedano, unitelo all’insieme e mescolate; macinate al momento prima il sale, poi il pepe e mescolate bene. Prendete un ring da 8 cm di diametro, ponetelo sul piatto a servire, e riempitelo con metà della dadolata. Compattate con un cucchiaio, irrorate con un’emulsione di olio e limone, distribuite metà dei pinoli tostati, sfilate il ring e servite subito.

English version of Tiziana Sanzone

The finum® products are a lot; it’s hard for me to choose
only five
products to show you. But I’ll try to. The tea-lovers will be fascinated again
and again in
the next few days but I’ll tell you about it and show you next week.

Today let me tell you about the spice grinders, which I have already told you
about here when we had the contest. They are, without doubt, elements
of design at the highest level. The beauty of mini LOOK
TOUCH TASTE™
, can also
be translated into functionality; to always keep close as a salt and
pepper table-set or other herbs, it is equipped with a small tray
that allows you to move the set as one. Small, ergonomic and adorable
because they’re small.LOOK TOUCH TASTE™ is a winning project, so much that it won the Interior Innovation Award 2014 and the
Good Design Award
 ; it is a patented spice grinder, thought to have
a practical grip thanks to its curvy bell shape. The designers had a great
idea by creating a collecting pool that gathers the ground spices; a pool
that allows you to grind the spice gathering the ground spices within then
to pour them, directly where you want to.
I grind
salt or/and pepper at the moment when I need them to maintain an optimal
flavor and aroma. Here you can watch the video of how LOOK TOUCH TASTE™ 

Today I’ll tell you about a nice salad to look at, colorful and light; a dish easily made for two people.
Warm vegetables, chickpeas and swordfish salad
150 g of cooked chickpeas
130 g of precooked beets
160 g of swordfish in a single slice
1 celery heart
1 fennel
15 g of pine nuts
2 tablespoons extra virgin olive oil
1 lemon
salt & pepper

Toast the pine nuts on a frying
pan and set aside. Dice the washed fennel, cook on the frying
pan that you already used for the pine nuts, cut beets in half and let dry a bit of its juice, then transfer to a cutting board and cut into cubes. Cook swordfish from both sides for a few moments, it should be pink on the inside, cut into cubes and add to the rest of the ingredients. Chop the celery heart, add to mixture and stir; grind the salt and then the pepper at the moment of use and mix well. Take an 8 cm diameter ring, place it on the serving plate, and fill it with half of the diced mixture. Press with a spoon, drizzle with an emulsion of oil and lemon, spread half of the toasted pine nuts, gently raise the ring and serve immediately.

finum® e io: tortine di mele e pimento

La Germania è ritornata in Sicilia, affacciandosi sul mediterraneo direttamente a casa mia, in questa timida primavera illuminata  da un sole splapito.
No certo non è una novità, ‘u
sacciu
, ma voglio catturare la vostra attenzione raccontandovi la novità, finum® e io:  vi faccio talìare i congegni a marchio finum®. Un’azienda che produce una vasta gamma di prodotti per il the e per il caffè ma
non solo, come ho avuto modo di cuntarvi qui. 

 Ma non voglio anticipare troppo, scopriremo insieme, forme e
colori generati da finum®, lungo un tragitto che faremo mano manuzza.
E ora Attenti a mmia.

 Comincio con il mostrarvi una tra le idee geniali.
Signore e signori,
il Tea Control; una teiera in vetro borosilicato, leggerissima, robusta,
inattaccable dagli acidi e resistente agli chock termici. A parte la bellezza
del design, che è evidente, vi faccio notare il funzionamento ingegnoso del
filtro: realizzato in Tritan ™ (BPA-free); permette di mettere in
infusione il the e, trascorso il tempo desiderato, lasciarlo nel filtro
relegandolo all’interno del vano “chiuso”, basterà ruotare il
coperchio in senso orario. Lo dicevo io che era geniale!
Questa teiera soddisfa
diverse capacità di carico; 0,4 l 0,8 l e 1l.

Se le foto non vi sembrano abbastanza esplicative, qui,
nel sito finum®, potrete fare partire un filmato che vi illuminerà sul semplice
funzionamento.

Nel frattempo che voi talìate,
per capirne di più, io mi faccio un the, forte e speziato, accompagnato da
deliziosi dolcetti di mele.

 Tortine mele e pimento
per 17 piccole tortine
180 g di farina 0
5 mele annurche
80 ml di acqua
130 g di burro fuso
2 uova
5 g di lievito chimico
100 g di zucchero di canna
un cucchiaino di pimento macinato al momento
un pizzico di sale
tagliate le mele a quarti, eliminate il torsolo e affettatele finemente dentro un tegame, aggiungete l’acqua, mezzo cucchiaino di pimento e ponete sul fuoco leggero. Portate a cottura mescolando e spegnete quando l’acqua si sarà prosciugata. Fate intiepidire.
Ponete dentro una ciotola, dai bordi alti, il burro con lo zucchero, sbattete con una frusta elettrica, aggiungete le uova mescolando sempre.Ponete le mele cotte dentro il frullatore  e, se necessario, aggiungete una goccia d’acqua per fluidificare il composto e agevolare lo sminuzzamento, frullate fino a ridurre in purea; unite le mele frullate al composto di uova insieme con il pimento rimasto. Setacciate la farina con il lievito e aggiungete al composto di mele insieme con il sale, poco alla volta senza mescolare troppo. Versate due o più cucchiaiate di composto dentro i pirottini in carta rigida oppure dentro quelli morbidi posti all’interno dell’apposito stampo. Comunque non superate i 3/4 della loro dimensione. Lavate le mele rimaste, tagliatele a a quarti, eliminate il
torsolo e affettatele finemente con una mandolina. Prima di infornare affondate
tre o più fettine nell’impasto. Ponete in forno caldo a 170°C per 20 minuti
circa o fino a quando, inserendo uno stecchino questo ne uscirà asciutto e
pulito.


English version of Tiziana Sanzone

Germany has returned to Sicily, overlooking the Mediterranean, directly to my house, in this shy spring lit by a splapito-moderate sun. No, of course that’s not anything new, ‘u sacciuI know but I do want to catch your attention by telling you some real news, about finum and me: I’ll let you take a peek at- taliare the devices branded finum. A company that produces a wide range of products for tea and coffee but not just that, as I already had the chance to tell- cuntarvi here.
But I dont’ want to anticipate too much, we’ll find out together, the shapes and colours genereted by finum, by going down a road that we will take mano manuzza-hand in hand.

And now Listen to me- Attenti a mmia.
I’ll start by showing you one of their brilliant ideas.
Ladies and gentlemen, the Tea Control; a teapot in borosilicate glass, lightweight, robust, resistant to acid and resistant to thermal shock. Aside from the beauty of design, which is evident, I would like to point out how the ingenious filter works: made of Tritan™ (BPA-free) that allows you to brew your tea and, after the desired time, leave it in the filter locked inside the “closed” compartment, by simply turning the lid clockwise. I told you it was brilliant! This teapot meets different load capacites; 0,4 l, 0,8 l and 1l
If the photos aren’t explanatory enough, here, on the finum site, you can watch a clip that will enligten you on the simple way it works.
Meanwhile you take a look- talìate, to understand more, I’ll make myself a cup of tea, strong and spicy, accompanied by some delicius apple treats.

Apple pies and allspice
for 17 little pies
180 g of flour 0
5 annurca apples
80 ml of water
130 g of melted butter
2 eggs
5 g of chemical yeast
100 g of brown sugar
a teaspoon of freshly ground allspice/pimento
a pinch of salt
Cut the apples into quarters, remove the core and cut them into thin slices in a pan, add water, half a teaspoon of allspice and put on a low flame. Continue the cooking process while stirring and turn off when the water has reduced completely. Allow to cool.
Place the butter and sugar in a bowl with high sides, beat with and electric mixer,
 and add the eggs, while gradually stirring. Put the cooked apples in the blender and, if necessary, add a drop of water to thin the mixture and to help shaddering, blend until puree; add the apple puree to the egg mixture along with the remaining allspice. Sift flour with the baking powder and add to the apple mixture along with the salt, a little at a time and without mixing too much. Pour two or more tablesoons of mixture into the cupcake liners or inside the soft ones you can find in the proper mold. However do not exceed 3/4 of their size. Wash the remaining apples, cut into quartes, remove the core and slice them into thin slices with a mandolin. Before baking sink three or more slices in the dough. Place in oven at 170 °C for 20 minutes or until inserting a toothpick, this comes out dry and clean.

Dichiaro ufficialmente chiuso il “televoto”. Cu vinciu?

  

Signori miei, assittativi che ora vi cuntu. In effetti più che raccontare è meglio che parta il filmato così vedete con i vostri occhi chi ha vinto.
Tre di voi hanno avuto la fortuna sfacciata di essere sorteggiati a caso da Random.org, (‘ndo cojo cojo, per dirla con un francesismo), non per niente si chiama random no? 38 commenti validi e tre vincitori perché noi di finum siamo generosi 😀
Prego la regia di fare partire il filmato:

Signore e signori, ladies and gentlemen, the winners are: (rullo di tamburi)

Viviana Dal Pozzo, Elena Bruno e Gioia avete vinto un set di macina spezie Look Touch Taste di finum, congratulescion!




Evviva! Grazie a tutti per avere partecipato, vi voglio bene.
Le vincitrici abbiano la cortesia di aspettare che passino le feste di Natale alle poste sono già incasinati oberati di lavoro, dal 7 gennaio 2015 partiranno i vostri premi, mandatemi il vostro indirizzo via mail, per farveli recapitare.
Buon Natale a tutto il mondo e strepitoso 2015

è arrivato!

E’ arrivato il mio Look Touch Taste, posso macinare quello che voglio, il sale, e tutte le spezie del mondo, facilissimo da usare, da smontare, caricare e rimontare con il “magico ripieno”. Come dicevo qui e come si vede dalla foto, il macina spezie ha un alloggiamento per raccogliere la spezia macinata e poi distribuirla dove si vuole, in più ha un tappo che richiude il dispositivo evitando di “seminare” qua e là. Vi ricordo che per vincere un set di Look Touch Taste dovete andare sulla pagina facebook di finum e cliccare mi piace poi curriti nel post precedente e lasciate un commento che poi vi sorteggio tutti con random.org 

Ho voluto farvi vedere il funzionamento di questo macina spezie e la prima ricetta che mi venne in mente fu la classica cacio e pepe. Ho seguito i consigli del maestro Sergio Maria Teutonico qui utilizzando però degli spaghetti grossi ruvidi, tonnarelli non ne avevo, chef!
Lo chef Sergio Maria Teutonico consiglia per 4 persone 
400 g di pasta
100 g di pecorino romano 
pepe nero macinato 
sale 

 in una ciotola abbastanza capiente, grattugiate il pecorino e macinate il pepe; la quantità di pepe dovrete deciderla voi, dipende dai vostri gusti ma ovviamente, almeno per me, deve essere abbondante.

 mescolate gli ingredienti e cuocete la pasta in abbondante acqua salata; unite al mix di pepe e pecorino mezzo mestolo scarso di acqua di cottura della pasta,  mescolate per realizzare la cremina che poi vi servirà per condire la pasta, il maestro consiglia di usarne poca per evitare che il formaggio si sciolga per poi ricompattarsi in una mappazza o in colla per manifesti (non ha detto proprio così ma il concetto quello è).
Prelevate la pasta al dente, non completamente scolata e versatela sul condimento mescolando molto velocemente, impiattate e  servite subito (subito per carità).

The winner is…

Suspense, ti muore il fiato in gola, non puoi nemmeno dire ah o bah, niente, quando sei in attesa di quel nome, che potrebbe, fino a prova contraria, essere il tuo, quei minuti interminabili di una pausa esagerata ti stremano; che motivo c’è di fare tutta quella pausa eh? Amunììììì e dicitilu subito cu vinciu!
E lo so, sono partita dalla fine e vi state chiedendo: ma che sta dicendo, è impazzita?
No o forse si, provo a fare un rewind, arrotolo il nastro e riparto dal principio vediamo se ne veniamo a capo facendovi una proposta. 
Volete concorre in maniera facile, facile per vincere un set di macina spezie della finum?

Vi cunto ‘n’anticchia di cose prima, assittativi, ma non v’impressionate se attrovate palore ingrisi
LOOK TOUCH TASTE ™ è un elemento di design, vincitore del “Interior Innovation Award 2014” e Good Design Award, è un macina spezie brevettato, pensato a una ergonomia della presa, la sua forma sinuosa a campana ne agevola l’impugnatura e l’uso. Sul fondo è stato progettato un elemento di raccolta della spezia macinata. Il meccanismo di macina in ceramica ha superato prove di durevolezza elevatissime, è stato stimato un uso normale in famiglia pari a 200 anni. Mizzica, direi, di padre in figlio! 
Si può macinare sale, erbe pepe o altre spezie regolandone la grossezza e senza correre il rischio di una qualunque ossidazione o reazione chimica che colpisce aroma o sapore.
Due parole sull’Interior Innovation Award. 
Organizzato dal German Design Council è un concorso internazionale tra i più rinomati nel settore dell’arredamento. Partecipano aziende che progettano prodotti d’arredo per ambienti esterni e interni, complementi e oggetti di ogni genere per la casa e per la cucina.
Il Good Design Award è un altro premio molto prestigioso presentato dal Chicago Atheneaum Museum di Architettura e Design e Metropolitan Arts press Ltd.
E due parole su finum? Questo marchio comprende prodotti di qualità, eleganti e brevettati, oggetti di design mirati a soddisfare gli amanti del te e del caffè, fatevi un giro e guardate che bel posto

Vi state facendo la domanda? Come si partecipa? 
Facile, non dovete possedere un blog, e nemmeno concorrere con una ricetta.

  1. E’ necessario cliccare “mi piace” su questo link della pagina Facebook di finum 
  2. e poi scrivere un commento qui sul blog, alla fine di questo post, in modo che io possa fare una lista e tramite Random.org  procedere al sorteggio casuale. 
  3. Il contest durerà 3 settimane, inizia oggi e si concluderà a mezzanotte del 22 dicembre. I primi tre sorteggiati riceveranno a casa un set di Look Touch Taste, ve lo dicevo che era facile

Termini e condizioni
Aperto a residenti italiani maggiorenni. 
I premi saranno spediti il prima possibile dopo la data di chiusura del 22 dicembre, ma si prega di consentire fino a 8 settimane per ricevere il premio a causa delle feste natalizie.
Il premio non è trasferibile ad un’altra persona. 
Il vincitore deve rispondere entro 14 giorni. In caso contrario mi riservo il diritto assegnare il premio a un altro vincitore. 
Nessuna parte del premio è scambiabile con denaro o altri premi.  
Partecipando a questo concorso si accettano i termini di cui sopra