Panna cotta per Carlotta con coulis di fragole

“Mamma, ma tu la sai fare la panna cotta?”
“Carlotta, credo proprio che potrei riuscirci!”
“Evviva, allora me la fai?”
(saltelli, balletti, piroette, giravolte)
una volta tanto che mia figlia mi chiede un dolcino…io che fo’ secondo voi?
manco a dirlo…fortuna che non mi ha chiesto una cosa difficile ^_^’
ahahah

La ricetta originale la trovate da Adina
500 ml di panna
250 ml di latte intero
6 fogli di colla di pesce
100 g di zucchero tipo Zefiro
un baccello di vaniglia

Per la coulis di fragole
300 g di fragole
60 g di zucchero
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. In un tegamino, mettete la panna, il latte, lo zucchero e il baccello di vaniglia tagliato nel senso della lunghezza. Portate a bollore, mescolando ognoi tanto e poi spegnete subito. Aggiungete la colla di pesce strizzata, mescolate fino a farla dissolvere nella panna. Bagnate gli stampini in alluminio, (i miei sono piccoli e ho ricavato 10 dessert) versate la panna fate raffreddare leggermente e poi infrigoferate 😉
per 4-5 ore ma noi avevamo solo 3 ore a disposizione quindi sappiate che 3 ore possono bastare.
Preparate la coulis, frullate le fragole con lo zucchero, ponete sul fuoco con un cucchiaio d’acqua, portate a bollore mescolando per qualche minuto. Setacciate la coulis e mettetela in frigo. Aiutandovi con un coltello o una piccola spatola, staccate il dolce dalla parete dello stampo e rovesciatelo sul piatto, versate la salsa di fragole e se volete qualche fragola per guarnire.