e finalmente arrivò l’estate

non ho parole per raccontare la gioia che mi procura questa favolosa stagione quindi, forse, è il caso di lassari parrari ppì mia ‘sta ricetta che fresca e estiva è!
Cheesecake alla vaniglia, mirtilli e timo
per otto cristiani
difficoltà: facile
preparazione: 30 minuti più il riposo
cottura: 5 minuti
200 g di biscotti Digestive
100 g di burro
500 g di Philadelphia
250 ml di panna fresca semi montata
150 g di zucchero di canna
un baccello di vaniglia
per la decorazione:
250 g di mirtilli
20 g di burro
30 g di zucchero di canna
timo
fondete il burro a bagno maria, aggiungetelo ai biscotti ridotti in farina nel mixer e mescolate per amalgamare. Foderate con un foglio di carta forno, il fondo di una teglia apribile da 22 cm di diametro e bloccatelo con l’anello. Distribuite il composto di biscotti e burro, compattate con una spatola rigida e riponete in frigo. In una terrina mescolate il formaggio con i semi di vaniglia e lo zucchero. Quando otterrete un composto cremoso e omogeneo aggiungete, con delicatezza, anche la panna. Versate la crema dentro la teglia, compattate, livellate e ponete in frigo tutta una notte. Un paio d’ore prima di servire caramellate, dentro una padella e su un fuoco leggero, i mirtilli con il burro e lo zucchero, cuocete circa 5 minuti o fino a quando il sugo assumerà un bel colore viola; fate raffreddare completamente prima di versare sulla torta che riporrete in frigo. Poco prima di servire sformate il dolce e completate con le foglioline di timo.
Finalmente arrivò ….questa è buona da fare a Rometta KIssssss
eccertoooooo!
love
Fantastica, in particolare la crema di philadelphia e panna, con i mirtilli saltati deve essere deliziosa, l'ultima foto è eloquente 🙂 complimenti!!!
Voglio provarla!!!!
è davvero una bontà indescrivibile
grazie
Cla
Ciao, eh si finalmente sembra arrivata! Anche se per questa sera prevedono un brusco calo termico…ma noi speriamo tanto tanto si sbaglino, stiamo troppo bene!!!
Buonissima questa cheese cake, è davvero perfetta per la stagione e come dessert fresco e leggero.
baci baci
grazie ragazze, spero sia migliorato il tempo da voi
:*
Cla
Bella Claudia. Ti abbraccio.
grazie Ida :*
Cla
ora ora arrivò e ggià finìu?????????????????
ahahahahahah, mi sa di si :*
grazie
Cla
booona claudiù!
velo Ale :***
grazie
Cla
Già tu ami l'estate gioia mia 🙂
E io amo questa torta, ma che buona che è?
io la amo talmente tanto che mi dispiace che giugno sia già passato *
grazie bedda
Cla
tu mi leggi nel pensiero???? sono due giorni che avrei voglia di una fetta di questo dolcino fresco fresco… ma nn ho avuto il tempo di prepararlo… dopo aver visto il tuo post MI TOCCA PREPARARLO PER FORZA!!!un bacione LA
eddai!!!!!
a cu c'aspetti? ahahahah
*
Cla
Ed wecco il tocco di genio, il timo!!
Grandissima 🙂
Lo, adorabile sei *
Cla
ed ecco un'altra cheescake da leccarsi i baffi e superestiva! 😀 buonissima
🙂 grazie :***
Cla
Ciao Claudia!
Ti mandiamo un saluto e ti facciamo oggi i nostri migliori auguri di buon compleanno!
Che buonissima e bellissima torta starai preparando per festeggiarti??
A presto,
Lavy&Fabio
*_*
grazie ragazzi sempre un pensiero gentile per me :***
Cla
non te lo chiedo neppure il conto delle calorie!
ma non siamo (sono) a dieta???
marò, sembra buonissimaaa
non_farlo!
sempre a dieta ma il dolcino del sabato libero dove lo mettiamo? A fine serata ci sta ahahahah
***
grazie gioia
Cla
Mi ci tufferei! La rifaccio appena possibile!
contenta sono!
*
grazie
Cla
Anche a me piace l'estate ma mi piace di più questo cheesecake ,mi sembra ideale per prepararlo come dessert dopo una buonissima cena. Ottima ricetta
grazie Elena!
buon fine settimana :*
Cla