il Diavolo non fa i coperchi ma in compenso sa fare delle torte celestiali

Trascorso questo tempo, rimuovete il matterello dal frigo e srotolatelo con un movimento rapido che creerà le scaglie. Rimuovete solo il foglio superiore e collocate le scaglie su un vassoio, aiutandovi con il foglio su cui poggiano e ponetele in frigo fino al momento dell’uso.
Foderate il fondo di due teglie apribili da 20 cm di diametro con carta forno, imburratele sia sui lati che sulla carta, spolveratele con del cacao amaro e poi battetele per eliminare quello in eccesso. Io sono in possesso di due teglie apribili da 22 cm di diametro, manco a dirlo, ho usato quelle 🙂
Accendete il forno a 180°C e procedete con l’impasto di base.
Setacciate il cacao in una ciotola, aggiungete l’acqua bollente e, con una frusta a fili, mescolate fino a quando si sarà sciolto. Aggiungete il latte e sbattete per amalgamare. A questo punto fate raffreddare.
Setacciate insieme la farina con il sale e il bicarbonato di sodio, mettete da parte anche questa miscela. Nella planetaria sbattete il burro morbido ridotto a dadini con la frusta a velocità media; aggiungete lo zucchero e sbattete ancora 5 minuti; raccogliete l’impasto dai bordi della ciotola e continuate a sbattere. Aggiungete un uovo alla volta facendo attenzione che venga inglobato perfettamente prima di aggiungere il secondo e poi il terzo. Abbassate la velocità della macchina e unite la vaniglia poi la farina in tre volte alternandola al composto di cacao. Dividete il composto in due distribuendolo nelle teglie preparate in precedenza. Conoscendo la potenza del mio forno ho abbassato la temperatura a 160 °C ed ho cotto le torte per 25 minuti. Voi regolatevi di conseguenza sapendo che la ricetta originale consiglia 180°C per 25-30 minuti. Tirate le torte fuori dal forno dopo aver fatto la verifica che siano cotte con lo stecchino ( se ne esce pulito sono pronte) e fatele riposare nelle teglie per 5 minuti, dopo sformatele su due griglie per dolci e fatele raffreddare completamente.
Preparate la crema spezzettando i due cioccolati, più piccoli saranno i pezzetti prima e con più facilità otterrete la fusione. Poneteli in una doppia pentola per scioglierli a bagno maria, facendo sempre attenzione che il fondo della pentola superiore non tocchi l’acqua calda. Togliete dal fuoco e amalgamate il burro di arachidi poco alla volta (se il burro dovesse essere troppo compatto poggiatelo nel pentolino con l’acqua che vi è servita per il bagno maria). Mettete questo composto nella ciotola della planetaria, aggiugete la panna e montate fino a raggiungere una consistenza spumosa con dei pennacchi.Attenzione a non sbattere troppo perché la crema potrebbe smontarsi.
Con questa torta parteciperei volentieri al contest di Valentina Cucinando con il Cuore, l’ho preparata per festeggiare il compleanno del mio sposo. Per ovvi motivi di conflitti d’interessi (si dice così no?) non posso. Ciò che posso sicuramente fare è ricordarvi che avete a disposizione ancora poco meno di due settimane. Amunì spicciatevi!
buona buona buona.
fortunato lo sposo, sia per la torta, sia perchè ha te… <3<3<3<3<3<3
Velentina bedda,
sei troppo adorabile :*
Cla
macchemmeraviglia!!!!!!!!!!!!
😀
Cla
io per una torta così non so che farei….
Bella buona insomma na' bellezza!!!!!
Brava tesoro bello e fortunato lo sposo!!!!!
Un bacione :******
Giulietta mia,
sei troppo duci :*
baciuzzi
Cla
Fortunato si questo sposo!! 🙂
Torta sublime!
Benedetta,
🙂 bisognerebbe chiederlo a lui ahahah
*grazie assai
Cla
Bedda, ma ccà ci voli una santa pacienza pi fari sta toTTa… solo una sposa devota e modello (anche un po' modella!) come te può farlo…
E già dalla foto su FB mi chiedevo come avessi fatto a fare le scaglie di cioccolato… ecco soddisfatta la mia curiosità!
A sto giro amica me, abbiamo pubblicato su blogger, su FB e su Twitter una ricettuzza diversa, ma nello stesso momento!
<3 <3 <3 (i cuori… sempre iddi!!)
Francesca ma noi siamo assolutamente allineate oramà no?
***
grazie duciazza mia
*
Cla
Wow amoooo mi attira di brutto però ascolta ascolta come faccio senza plametaria? 😛 mi dai una manina così anch'io la fazzu che ho l'acquolina solo a vidiri sti foto 😀
Sonia,
grazie per gli auguri :*
come ti dicevo puoi utilizzare un frullino a due bracci senza problemi ***
love
Cla
Ps AUGURIIII ALLO SPOSO ;D
*_*
godimentoooooooooooooo
ahahahahah,
siiiiiiii
*
grazie
Cla
ragazza mia……. sono senza parole….senza senza senza senza parole!!!!!!!!!!
:-*
***
tesoro mio sei di una dolcezza indescrivibile *
Cla
Pura poesia!
Il Biscoff Spread lo vedo sempre al supermercato e non l'ho mai comprato perché non mi ispira per niente ma se lo dici tu…
Ma il consorte lo sa quanto é fortunato?
Cristina, io non l'ho mai assaggiato ma dal blog cafe fernando arrivano commenti stratosferici associato alla panna e ai due cioccolati una volta dobbiamo provare no? ahahah
:*
Cla
Pura poesia!
Il Biscoff Spread non l'ho mai comprato perché mi sa tanto di "intruglio" (é la mia naturale avversione per i prodotti industriali che fa si che non leggo neanche gli ingredienti)ma se lo dici tu…quella ganache ha un aria peccaminosa!
Ma il consorte lo sa quanto é fortunato?
Cri,
peccaminosissima è!
*
Cla
golosissima! il burro d'arachidi nella ganache è da provare! e poi è davvero bella (ottima l'idea per la decorazione)!
ciao 🙂
Bella, l'idea non è mia, l'ho copiata 🙂
grazie
Cla
Maaaamma mia..ho proprio comprato la settimana scorsa il burro di noccioline. cosi, volevo provarlo..ottimo uso mi pare! visto che questa settimana dice che fara' freddo..quasi quasi..:) un baciuzzo!
assolutamente si provalo è una cosa stupenda 🙂
***
grazie
*
Cla
:O muta restai…..Buon compleanno allo sposo e un kiss alla sposa :***
grazie tesora *_*
***
Cla
Che meraviglia di torta! Altro che diavolo! E' paradisiaca! 🙂
Verissimo è!
🙂
*
Cla
Celestiale, bravissima
Mandi
grazie Mandi
:*
Cla
E' una torta Meravigliosa!!!
grazie 😀
*
Cla
…se oggi qualcuno mi "manda all'inferno" mi sa me l'accollo!… *_*
ahahahahah
adorabile sei
*
Cla
STo sposo è fornunato non sonolo una volta ma due, tre..mille volte!!!!
Questa è una di quelle tirte che vorrei mangiare per il miocompleanno..avere una persona che te la fa con AMORE..Top!!!!
Bacione tesoro ed auguri a G!
Bacione
quindi che gronda amore si vede?
:*
grazie AMORE ****
love
Cla
Una torta per gli amanti del cioccolato, che potremmod efinire l'8° peccato capitale!
bravissima, ti è risucita una meraviglia!
bacioni
assolutamente si, l'ottavo peccato capitale ahahah!
grazie ragazze
***
Cla
Che meraviglia questa totta, fortunato lo sposo che se la mangia!!! Bravissima come al solito!! Un abbraccio Arianna
😀 grazie assai Arianna, sei gentilissima
*
Cla
sai che mi sono innamorata di te per la setteveli, vero??? Be', questo è un ritorno di fiamma amica mia :)))
*_*
mi acchiappi il cuore tesoro mio grazie
*
Cla
wooooooooooow che delizia! complimenti, un bacio 🙂
ps: ho realizzato un nuovo concorso "Fashion Food": in premio 100 euro di shopping! Ti aspetto 🙂
Grazie molte 🙂
ciao
Cla
Wow, the cake looks great. I can't speak Italian but am guessing you liked it 🙂
Cenk,
ancora grazie :*
Cla
assolutamente divina! … non sarà mica un controsenso? 😀
un ossimoro è ahahahahah
***
Cla
Direi proprio che questa cake è la fine del mondo!
Strepitosa… Complimenti!
Serena
grazie Serena, l'ho copiata 🙂
Cla
Mi sono sempre riproposta di non fare commenti di tipo : bella !! buona …. (so che non ti piacciono tanto) ma con questa ti sei superata !!! E'una goduria dei cinque sensi !!!! Una corona dell'amore dove le tue mani aiutate dall'amore hanno dato il massimo, una dimostrazione che basta avere la volontà perchè un rapporto vada bene, si intende da entrambe le parti.
Un abbraccio forte forte mia cara ….
Rosy,
ci vuole forza e coraggio vero? ahahahah
certo anche una quintalata di amore :*
grazie
Cla
Un lavoro davvero bellissimo!!!! bella l'idea delle "scorze di cioccolato" sicuramente di grandissimo effetto:)
belle vero?
grazie assai
Cla
Sono proprio una ragazza fortunata io…ho avuto il piacere di gustarla, in tutta la sua bellezza e in tutta la sua bontà questa torta! Strepitosa Claudietta mia, mia hai conquistata definitivamente al primo boccone. Ecco quando si dice cucinare con il cuore…un bacio grande! 😀
UH! ti è piaciuta? mi chiedevo se ti sconfinferava 🙂
grazie bedda
baciuzzi
Cla
Mamma mia, complimenti perchè questa torta è una delizia!!! E' davvero bellissima!! Sarà la mia abitudine sbavare già sullo schermo del pc =0)
E poi le cose fatte con il cuore sono sempre stupende!
Anche io adoro i dolci..se ti andasse di fare un giro sul mio blog mi farebbe molto piacere! (sono nuova del mestiere..)
http://www.dolcebenessere.com
Un bacione!
Dolce Benessere,
ti ringrazio sei gentilissima
🙂
a presto
Cla
Bravissima! Divento subito membro e ti inserisco nel blog roll così non ti perdo di vista ;o)
grazie infinite, verrò a curiosare da te
🙂
Cla
..SUPERBA..FATTA E RIFATTA ALLA FACCIA DELLA DIETA.. UN DOLCE D'EFFETTO SIA PER LA VISTA CHE PER IL PALATO (SOPRATTUTTO !!)!!!!!
BRAVISSIMA….
MARILENA
Marilena,
grazie infinite, sono felice che ti sia piaciuta
bravissima tu :*
Cla