il fiò fiore alle mele

Preparate tutto il necessario prima di cominciare a impastare; foderate il fondo di una teglia apribile, da 24 cm di diametro, con un foglio di carta forno, imburrate sia il bordo che il fondo e spolveate con la farina, eliminando quella in eccesso. Accendete il forno e portatelo a una temperatura di circa 170°C.
Setacciate le farine con il lievito, la cannella e mettete da parte. Sciogliete il burro e fatelo raffreddare.
montate i tuorli con 150 g di zucchero, fino a farli diventare gonfi e chiari, aggiungete il burro fuso poco per volta e il mix di farine alternando allo yogurt. Montate a neve ferma gli albumi e incorporateli al composto con molta delicatezza, con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Eliminate il torsolo da una mela e affettatela intera a 2 mm di spessore; il taglio è fondamentale, deve essere netto, preciso e uniforme. Il mio robot multifunzione ha lame in acciaio di alta precisione.

Fate raffreddare per mezz’ora dentro la teglia prima di sformare delicatamente e con l’ausilio di una spatola per dolci. Fate raffreddare completamente prima di servire. Se volete spolverate con dello zucchero a velo e servite con una pallina di gelato alla vaniglia opuru ‘nzuppatela nel latte domani, con la matinata.
una torta così non ha stagione per essere gradita, è bellissima, sembra un fiore! Che dirti che già non sai….sei unica ! Baciuzzi di fine settimana !
:* grazie Chiara *
buona settimana
Cla
come non esserci ad omaggiarti questo dolce che é meraviglioso, qui le mele piacciono sempre anche in estate figuriamoci ni dolci, non posso che aggiungerla nei miei preferiti, Cummà é bellisssiiiiimaaaa!!!!
baci grandi
grazie Cummari mia, sei adorabile *
Cla
spettacolo, me la salvo subito e la faccio appena dimagrisco altri due chili (giusto per riprendere peso).
non ho capito una cosa: hai foderato la tortiera, poi messo ancora mele sul fondo (foto 6), poi l'impasto e poi di nuovo le mele che ti sono rimaste e tagliate a metà? giusto?
oppure nella 6^ foto c'è già l'impasto messo?
chi biuddellu, mi sono espressa chi peri
baciuzzi sempre,
g.
spè che mi ci raccapezzOLO
nella cinque fodero la tortiera, nella sei ho messo l'impasto e le mele rimaste tagliate a quarti…secondo te coincide con quello che dicisti tu? hahahahah
****
love
Cla
si, vitti l'impasto sotto.
tutto chiaro :*
g.
🙂
<3
Cla
Questa torta è incredibilmente bella, una vera opera d'arte! Sicuramente sarà anche ottima, ma cattura gli occhi anche solo a guardarla!
Un abbraccio,
Rubina
volevo proprio rapire gli occhi, cara Rubina
*
grazie assai
Cla
Mio dio, anche io amo le torte di mele, quelle con le mele frullate, a fette messe solo sopra, a pezzi messi dentro l'impasto… Questa è da provare, nonostante siamo in estate!!!
Maira
😀 grazie Maira
Cla
stupefacente!!!
grazie!
Cla
Questa è davvero un'opera d'arte, complimenti!!!! 🙂
molte grazie!
🙂
Cla
Ciao! a chi lo dici! noi amiamo le torte di mele! che particolare la composizione di questa rosa 🙂
Bellissima e pure leggera, insomma, nonostante la mela, si adatta pure a questa stagione!
un bacione
grazie ragazze *
Cla
Anche io mi sono innamorata della tua torta di mele ^^ e poi perchè non si dovrebbe fare d'estate, scusa? 😉
😀
ahahahahah giusto!
grazie Arianna
Cla
una torta senza tempo!
😀
********
Cla
ti concedo questo e altro perché è meravigliosa! si presenta benissimo e sarà squisita, chissa me la segno! baciuzzi
:*
grazie beddazza mia
Cla
una torta di mela super-super bella complimenti altro che farciture varie e strati infiniti,questa tua torta semplice e golosa è anche uno spettacolo,complimenti e buona domenica
grazie molte Paola *
Cla
Torta davvero bella e di sicuro anche buona! Bello il blog in generale: mi unisco ai tuoi followers!
grazie SpirEat, sei molto gentile
Cla