


1+1=una cena per 2…mica per niente all’esame di analisi matematica ho preso 28…mica bau bau micio micio
😀
Però devo confessarvi che non sono brava in statistica…in effetti non era una materia del mio corso di laurea, solo che la legge non ammette ignoranza e che c’azzecca direte voi, in effetti non c’azzecca ma suona bene la frase ahahahah! Sto divagando quindi torno alla statistica se no ci perdiamo…ho fatto due conti considerando che ieri e ieri l’altro il mio sposo aveva mangiato la pasta a cena (e ci sono le prove) ho pensato:”stasera mangerà un secondo, magari dietetico con me” […]
invece avrei dovuto fare un altro conto:”non c’è due senza tre” ahahahah infatti alla mia proposta ha fatto una controproposta e questo è un 1
Spaghetti con filetti di cernia
ingredienti per 1
100 g di spaghetti
1 filetto di cernia
2 pomodori rossi a grappolo
mezzo spicchio d’aglio degerminato
15 g di capperi sotto sale
un mazzetto di prezzemolo
pepe
olio extravergine d’oliva
Sbollentate i pomodori in acqua bollente, pelateli, eliminate i semi, l’acqua di vegetazione e poneteli in una padella insieme all’olio, all’aglio tagliato a metà, al pesce a pezzetti e i capperi dissalati. cuocete per una decina di minuti a fuoco leggero. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e fateli saltera in padella con il condimento. Prima di servire spolverate con il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe. In 20 minuti avrete fatto felice qualcuno 🙂
Andiamo al piatto della serata…l’altro 1
Cocotte di cernia in fiori di patate

azz che titolone c’ho dato…si potrebbe chiamare anche
Filetti di cernia alle spezie
e anche così ci farebbe la sua figura

E importante per una persona che sta a dieta il coinvolgimento dei sensi, in poche parole bisogna prendere in giro il proprio cervello così sei felicemente a dieta… Arietta, ti ricorda qualcosa? questa cocotte la dedico a te :*
Ingredienti per l’altro 1
1 filetto di cernia
1 patata grossa o due piccoline
1 chiodo di garofano
un pezzetto da 2 cm circa di cannella
una grattata di noce moscata
olio extra vergine d’oliva


Scaldate il forno a 180°C. Pestate in un mortaio di marmo il chiodo di garofano e il pezzetto di cannella, aggiungete la noce moscata grattugiata . Tagliate in 2 la patata o meglio se usate 2 patate piccole, ponete a bollire in acqua fredda una delle due e fatela lessare con la buccia per una ventina di minuti. Sbucciatela e schiacciatela con una forchetta in una ciotola, amalgamate al purè le spezie pestate salate leggermente e mettete da parte. Pelate l’altra patata e affettatela sottilmente, sbollentatetela per 5 minuti in acqua bollente salata, scolatela e ponete nella cocotte leggermente unta d’olio, una fetta sul fondo. Allargate il filetto su un tagliere e distribuite il purè speziato, arrotolate su se stesso e mettetelo dentro la cocotte, completate aggiungendo le ultime fettine di patata a corona sovrapponendole solo un po’. Irrorate con un filo d’olio e infornate per circa 20-25 minuti.