ciocco_lato

brawnies, ma quante ricette ci sono? Quelle che mi sconfinferano le rifaccio, come questa di Donna Hay. Ho aggiunto l’essenza di vaniglia e ho usato la farina autolievitante, ma su fissarie, la ricetta la trovate sul libro “Sempliciessenziali” sul cioccolato di Donna Hay, Guido Tommasi Editore.
200 g di cioccolato a pezzetti
250 g di burro a pezzetti
200 g di zucchero di canna
4 uova
40 g di cacao setacciato
150 g di farina autolievitante setacciata
un cucchiaino di estratto di vaniglia
gelato alla vaniglia
scaldate i forno a 150°C e preparate una teglia rettangolare 20×30 leggermente unta di burro e foderata con carta forno. Fate sciogliere il burro con il cioccolato a bagno maria, facendo attenzione che il pentolino non tocchi l’acqua in ebollizione; mescolate e fate intiepidire. In una ciotola sbattete lo zucchero con le uova montandoli bene per una decina di minuti, aggiungete gli ingredienti secchi e la vaniglia, in ultimo, sempre mescolando, unite il cioccolato sciolto, mescolate con una spatola e versate dentro la teglia. 
Cuocete per 25 minuti o fino a quando infilando uno spiedino di legno questo verrà fuori umido. Fate raffreddare nella teglia un quarto d’ora, poi tiratelo fuori e fate raffreddare completamente, tagliatelo a quadrozzi e poi servitelo, se volete in questa fine estate, con una o due palline di gelato alla vaniglia.