con “Salutiamoci” arrivo a 700!

Credo che un traguardo, qualunque esso sia, vada enfatizzato, festeggiato, illuminato in qualche modo e sono orgogliosa di pubblicare il mio settecentesimo post legandolo a Salutiamoci il progetto legato alla nostra salute, al nostro modo di volerci bene a tavola; curato, sostenuto e architettato da loro quattro, favolose donne del webbe. Bri, Lorenza, Stella e Roberta che in questo mese ospita il progetto con le zucchine.

Vi spìo come funziona Salutiamoci: doviti cociri ‘na cosa bona e bedda ma soprattutta sana, sanissima nel rispetto della stagionalità evitannu cibi industriali e seguendo questa tabella. Dovìti cociri cosi che fannu bono al vostro corpo, alla vostra salute. Tutti possono partecipare, se avete un blog mettete il logo con la melina e il link al post di Cobrizo, poi lasciate la vostra ricetta nei commenti. Amunì salutatevi puru vui

potete partecipare con ricette nuove o con quelle vecchie purché facciate un nuovo post con il logo dell’iniziativa…eddai non fatevi pregare!

Zucchine ripiene

per 2 cristiani:
4 zucchine piccole genovesi
una cipolla rossa di Tropea
10 g di passolina (uva passa) 
20 g di pinoli
20 g di pomodoro secco
60 g di pangrattato
un’ acciuga sotto sale
un ciuffo abbondante di origano fresco
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
Lavate le zucchine, spuntatele e scottatele in acqua bollente, salata, per 10 minuti. Scolatele e lasciatele intiepidire. Ammollate l’uva passa in acqua tiepida per 10 minuti. Nel frattempo pelate la cipolla e affettatela sottilissima con l’aiuto di una mandolina. Tagliate a metà le zucchine nel senso della lunghezza e, con molta delicatezza, asportate la polpa. Soffriggete la cipolla in 3 cucchiai d’olio, aggiungete l’acciuga, dissalata sotto l’acqua corrente, i pomodori secchi precedentemente ammollati in acqua calda per dieci minuti, risciacquati e tritati finemente, infine la polpa della zucchina tritata; cuocete per cinque minuti. A parte tostate leggermente i pinoli e poi il pangrattato. Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti preparati, una macinata di pepe e le foglioline di origano, mescolate per amalgamare e farcite le zucchine. Disponetele in una teglia foderata con carta forno e infornate in forno caldo a 160°C per 20 minuti circa.
 salut