tarte tatin di scarola
Ingredienti:
un cespo di scarola liscia
una confezione di pasta brisée rotonda
50 g di pangrattato
50 g di panko
due cucchiaini da tè di zucchero
50 g di olive nere snocciolate
20 g di pinoli
20 g di parmigiano reggiano
2 acciughe sott’olio
10 g di capperi dissalati
2 cucchiaini da caffè di capperi canditi
20 g di uva sultanina
olio aromatizzato all’aglio
un mazzetto di prezzemolo
Monda la scarola, eliminando le foglie esterne coriacee, poi lavala sotto l’acqua corrente e sgrondala per eliminare l’acqua in eccesso. A questo punto prepara la “conza“, il ripieno; in una padella versa un giro d’olio all’aglio e le acciughe, accendi il fuoco leggìo leggìo (basso), e mescola fino a scioglierle del tutto. Aggiungi il pangrattato, il panko e un cucchiaino di zucchero, mescola per evitare di bruciare il composto facendo dorare leggermente. Trita grossolanamente le olive, i pinoli, i capperi dissalati e l’uva sultanina; aggiungi il trito in padella e mescola su un fuoco basso, fino a completa doratura del pane. Fuori dal fuoco aggiungi il parmigiano, i capperi canditi e il prezzemolo tritato, mescola e metti da parte per fare intiepidire. Versa un generoso giro d’olio dentro lo stampo per la tatin, versa lo zucchero rimasto e mescola per distribuire sul fondo. Adagia la scarola sul piatto dello stampo con il torsolo in basso, comincia a condire le foglie con la “conza” di pane, preparata in precedenza. Copri con l’altra parte dello stampo sul piatto e, molto velocemente, capovolgi; taglia, con un coltellino affilato, il torsolo della scarola, aggiungi un po’ “conza” all’interno della parte tagliata, versa un giro d’olio all’aglio e copri con il disco di pasta brisée, “incapizzandolo” ripiegando, cioè, tra le foglie della scarola e lo stampo, in modo da sigillare. Come sempre ti dico, quando devi infornare una preparazione, basati sulla conoscenza del tuo elettrodomestico, ti lascio qualche indicazione: inforna in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, se la superficie della brisée dovesse scurirsi troppo, adagia un foglio di alluminio per preservare la doratura. Appena la torta è cotta, trascorso il tempo indicato e considerando la coloritura della brisée, spegni il forno, tira fuori lo stampo, copri con il piatto a servire e, con un giro veloce, capovolgi la scarola staccandola dallo stampo sul piatto da prtata, aspetta qualche minuto e servi tiepida.








