Scorzadarancia |
0
blog,paged,paged-2,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
  • Tutti
  • Antipasto
  • Biscotti
  • Carne
  • cioccolato
  • compleanno
  • contorno
  • cose duci e zuccherate
  • crostate
  • cucina siciliana
  • dessert
  • Dolci
  • Emile Henry
  • finger food
  • Huber
  • insalate
  • legumi
  • lievitati
  • Magimix
  • magimix
  • Maino Carlo
  • odueo
  • Pane
  • Pesce
  • piatto unico
  • pizza
  • pollo
  • Porta del Vento
  • Primi
  • risotto
  • Secondo
  • street food
  • Torte
  • torte di mele
  • torte salate
  • varie
  • verdure
  • wine
  • Zikilia
  • zucca
  • zuppe
“tu mangi carboidrati”

" Chi non muore si rivede" "Eh, la malerba non muore mai" sono trascorsi mesi e mesi, senza che io abbia digitato alcunchè su queste pagine, m'arricampo con una ricettuzza di quelle a lento rilascio. Mi organizzo pensando a un solo obiettivo, quello di impastare e tutto il resto va...

plumcake banane e rum_00003
13 apr 2021
un pluncake alle banane e ruMantra

Cucinare e pubblicare con costanza è diventato davvero difficile per me. Oltre ai cantieri che seguo per lavoro mi sto occupando del progetto e della direzione lavori della ristrutturazione di un giardino, quello di casa mia...

patate_00005
16 mar 2021
patate mon amour

Un vortice della cucina di oggi, quella che leggiamo sul web, è lei, Simona Mirto. È una spisidda che volteggia sempre accesa sul blog e sui social, il suo estro e la sua tenacia non si esauriscono; le sue ricette sono una garanzia, sei certo che riescono...

arancin_00000
13 dic 2020
la tradizione del 13 dicembre

  In Sicilia, il 13 dicembre, un siciliano si sveglia e sa che deve festeggiare Santa Lucia. In Sicilia, il tredici dicembre un palermitano, un messinese e un catanese si svegliano e sanno che devono friggere una pietanza che mette famigghie contro famigghie. Alla fine, in Sicilia, il...

schiacciata fiorentina_00000
30 nov 2020
schiacciata alla maniera fiorentina

Le domeniche quelle belle, ricche di ricette casalinghe che mi consentono di correre indietro negli anni  di quann'ero picciuttedda e me ne andavo a scaminiare, cantieri cantieri, cu me zia Micheluzza, studentessa ero, ma un poco di provulazzo  l'ho tastato grazie a idda! Prima di raggiungere Firenze, da Montecatini,...

mele_00006
23 nov 2020
torta con mandorle, caco mela e frutti di bosco

Accattai, subito dopo il famigerato locdaun, un libro beddissimo pubblicato dalla Giunti: Simple di Ottolenghi. Impreziosito da due segna pagina in raso, è pieno zeppo di ricette meravigliose,  alcune molto semplici come recita il titolo, altre un po' più complicate ma solo per la reperibilità degli ingredienti. A proposito di questo...

Claudia Magistro_00003
01 nov 2020
Hokkaido pure io!

Hocca cheeee? Ma che ne so io, è giapponese! Managgia a me, non so manco l'italiano, vuoi che sappia il giapponese? Per una mano mi faccio consigliare dalle amichette foodbogger che l'hanno fatto e rifatto un monte di volte e che ne sanno sempre una in più di...