Cake di carne e pisellini
ma che bella giornata di sole! finalmente comincio a ragionare (…forse ahahahahah)
volevo segnalarvi questa ricettuzza, ho modificato una ricetta di uno degli speciali di Sale&Pepe, un polpettone mobbido mobbido, che vale la “pena” di provare…
ingredienti per 4 persone
400 g di tritato di vitello
200 g di salsiccia
200 g di tritato di maiale
150 g di pisellini freschi già sgusciati
una cipolla rossa
un uovo
100 g di parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere d’acqua
mezzo dado per brodo vegetale
2 fette di pane americano
150 g di bacon tagliato non troppo sottile
8 chiodi di garofano
una grattugiata di noce moscata
la punta di un cucchiaino di paprica forte
un paio di cucchiai d’olio
latte q.b.
timo fresco
sale
pepe
cuocete al vapore i pisellini fino a quando non si ammorbidiscono, circa una decina di minuti dal bollore. In una padella soffriggete con l’olio la cipolla tritata molto finemente, fatela appassire e poi unite l’acqua, il dado e il pane sbriciolato mescolate e spegnete. Raccogliete in una ciotola, la carne e la salsiccia sbiciolata e privata del budello, il parmigiano, l’uovo, il composto di pane e cipolla, il timo, le spezie e i chiodi di garofano pestati, amalgamamte ben bene, aggiustate di sale e pepate; unite un paio di cucchiai di latte se necessario. Rivestite le pareti di uno stampo da 30 cm per plum cake, con le fette di bacon facendole sbordare, trasferite il composto di carne all’interno dello stampo, livellatelo e ripiegate le fettine di bacon che sbordano. Infornate in forno caldo a 180°C per 20 minuti, poi coprite con un foglio di carta d’alluminio e fate cuocere per altri 20 minuti a 150°C. Sformate delicatamente, affettatelo dopo qualche minuto.
AGGIORNAMENTO: il giorno dopo ho sbriciolato il cake avanzato in una padella antiaderente, con un filo d’olio l’ho maneggiato, ho aggiunto un’idea di vino bianco e ho sfumato, ho agggiunto anche un’idea di estratto di pomodoro. Ho cotto la pasta e poi l’ho daltata in padella con la carne e il bacon ho aggiunto anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta…ed era buonissima