Scorzadarancia | Claudia Magistro
1
archive,paged,author,author-scorzadm,author-1,paged-3,author-paged-3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
  • Tutti
  • Antipasto
  • Biscotti
  • Carne
  • cioccolato
  • compleanno
  • contorno
  • cose duci e zuccherate
  • crostate
  • cucina siciliana
  • dessert
  • Dolci
  • Emile Henry
  • finger food
  • Huber
  • insalate
  • legumi
  • lievitati
  • Magimix
  • magimix
  • Maino Carlo
  • odueo
  • Pane
  • Pesce
  • piatto unico
  • pizza
  • pollo
  • Porta del Vento
  • Primi
  • risotto
  • Secondo
  • street food
  • Torte
  • torte di mele
  • torte salate
  • varie
  • verdure
  • wine
  • Zikilia
  • zucca
  • zuppe
tunnina ammuttunata_00000
11 giu 2020
‘a tunnina ammuttunata

Ammuttunata, un termine con diverse accezioni. Vuol dire abbottonata letteralmente o, parafrasando il carattere di una persona, la tendenza di un cristiano ad avere pochi rapporti socializzanti, chiuso o di poche parole. In cucina invece il termine richiama la lardellatura degli alimenti. Melanzane o tonno, ammuttunato...

agretti_00002
20 mag 2020
Ah, gli agretti

una erbacea annuale di una bontà indicibile; una sulenne camurria da pulire ma ci metti un fiat a cuocerla perché basta una sbollentata  e poi una saltata in padella con quello che vuoi o, ancora, buttata dentro una frittata. Niè, lo so che non ti...

pandarancia_00001_02
29 apr 2020
Morbidissima e ciavurusa Sicilia

Impegnati, impegnatissimi siamo su quest'Isola, a dissertare sulla maniera di definire masculu o fimmina, l'arancia. In dialetto è masculu e in italiano è fimmina. Lo trovi scritto in ogni dizionario: per la distinzione del frutto è usato il genere femminile per l'albero quello maschile, anche se in...

cous cous_00004
21 apr 2020
ciavuru di mare agrumato

'Stu periodo mallitto si sta facennu nuocere, dopo avere cercato lievito e farine che sembravano essere stati fagocitati dagli italiani in delirio mi sono industriata a fare lo stramaledettissimo levito madre che mi fici nesciri 'u sensu  e che muriu dopo che sembrava fosse attivo....

babka_00001_01
12 apr 2020
un intreccio morbido di mele e speranza

Mai come ora mi sono sentita isolana ma soprattutto, isolata. Un'isola, quella che ognuno di noi in quarantena vive giornalmente e che affiora in un mare in cui  si scontrano due correnti: quelle dell'indolenza e quella della frenesia. Da un mese mi bagno in quelle acque, quelle della smania. Una irrequietezza che si...

pizza alla messinese_00000
07 apr 2020
impastiamo?

Questo periodo mallitto mi sta regalando molto tempo. Cerco di rendere produttivo ogni istante, per questo non mi annoio e le settimane scorrono placide. Ho molto, in effetti, considerando il bicchiere mezzo pieno; salute, una casa grande che permette alla famigghia di trascorrere dei momenti di lavoro...

amburger_00002
17 mar 2020
verde

O lo ami o lo odi, il verde dico. Si perché è un colore che non ha mezze misure: o ti piace da impazzire in tutte le sue nuance o ti fa caga...

rigatoni_00000
12 mar 2020
rallento, ho un bel po’ di tempo da spendere

Come tutti quelli che non sono impegnati in prima linea, mi sono ritrovata con un monte di tempo da spendere in casa, tra la montagna di cose che ho tralasciato ci sono queste pagine che urlano vendetta. Da quando ho ricominciato a lavorare fuori casa, pare...

paolotto_00003
10 gen 2020
cotto al vapore, leggera consistenza

eccomi, dopo un'assenza notevole, un mese e più! Ti propongo un piatto leggero, a lavata di faccia devo proprio proportelo, il prossimo post magari lo dedico a qualcosa di più licco, godurioso e grasso...